tmw / fiorentina / Serie A
La sindaca di Firenze a Nyon per presentare il progetto del Franchi: obiettivo Euro 2032
Il Comune di Firenze, guidato dalla sindaca Sara Funaro, dalla direttrice generale Lucia Bartoli e dall’ingegner Alessandro Dreoni, si recherà a Nyon, presso la sede Uefa, per presentare il progetto di ristrutturazione dello stadio Artemio Franchi. L’incontro ha l’obiettivo di sostenere la candidatura di Firenze come una delle cinque città italiane che ospiteranno le partite di Euro 2032, insieme alla Turchia.
Alla delegazione parteciperanno anche due progettisti di Arup e, per la Fiorentina, lo «stadium manager» Edoardo Miano e Fabrizio Sanna, responsabile delle relazioni con la Uefa. Presente Michele Uva, delegato Uefa presso il comitato organizzatore italiano. Verranno illustrate le opere di ristrutturazione, che dovranno concludersi entro il 2029, e le opportunità logistiche e di accoglienza che Firenze offrirà durante il torneo. Il dossier completo sarà consegnato entro giugno 2026, mentre la Uefa deciderà le cinque città ospitanti italiane a ottobre.
Intanto i lavori in cantiere procedono. In queste settimane sono state montate le prime strutture in acciaio della nuova curva Fiesole grazie a una maxi gru, mentre un’altra gru fissa movimenta le barre di armatura più leggere. Le travi in acciaio, costruite a Pordenone, sono state autorizzate dal Comune per la posa in opera.
Con fondamenta e interrati già completati, si lavora ora alla struttura che sosterrà i gradoni prefabbricati in cemento armato della Fiesole e le colonne che reggeranno la futura «copertura nord», destinata a proteggere il pubblico di curva Fiesole, tribuna laterale e metà Maratona. Le carpenterie metalliche della copertura sono in produzione e saranno installate nelle prossime settimane. Lo riporta Il Corriere Fiorentino.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano








