Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / genoa / Serie A
Vieira e una trequarti interamente rifondata: gli acquisti del Genoa al debuttoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:30Serie A
di Dimitri Conti

Vieira e una trequarti interamente rifondata: gli acquisti del Genoa al debutto

Un'intera batteria offensiva che è stata rinnovata, questo balza agli occhi del primo Genoa visto all'opera nella Serie A 2025/2026. Sì, perché osservando le scelte di Vieira per la partita di sabato contro il Lecce, lo 0-0 che - assieme alla vittoria esterna col Sassuolo del Napoli campione in carica - ha aperto a tutti gli effetti le danze del massimo campionato italiano. Sono stati cinque infatti i volti nuovi portati al Genoa dal mercato ai quali si è affidato Vieira già dal primo minuto. Quattro, da titolari, appunto tutto il reparto d'attacco del suo 4-2-3-1. C'era grande curiosità attorno alle prime volte in rossoblù sia dei due giovani arrivati in prestito da Milano, il fantasista argentino Valentin Carboni preso dall'Inter e il centravanti milanista Lorenzo Colombo, ma anche ai debutti in Serie A di due stranieri come i trequartisti Stanciu e Gronbaek. Meno appariscente il subentro di Ellertsson, approdato a Genova dopo essere rimasto a Venezia in prestito a gennaio. Nessuno di loro ha rubato la scena, normale se si pensa al risultato finale di 0-0. Arrivano comunque al voto di 6, nelle pagelle di TMW, Stanciu e Carboni, che quantomeno si sono mostrati sempre nel vivo del gioco e autori delle uniche conclusioni davvero pericolose della partita. Voto insufficiente, anche se 5,5, per Gronbaek: "Ci sarà bisogno di tempo per adattarsi ai ritmi del calcio italiano, nella prima mezz'ora praticamente non prende palla pur muovendosi continuamente per dettare il passaggio. Poi si accende e mette Stanciu in porta con una bella giocata individuale. Cala di nuovo nella ripresa, ma la sensazione è che abbia doti sulle quali lavorare". Prestazione negativa invece per Colombo, che si prende un 5.