Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / genoa / Serie A
L'Italia U21 vince ancora, parla Sartori, le ultime su Conceicao: le top news delle 22TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:00Serie A
di Tommaso Bonan

L'Italia U21 vince ancora, parla Sartori, le ultime su Conceicao: le top news delle 22

Ultimo atto del girone sudamericano per le qualificazioni al Mondiale 2026. Ecuador-Argentina aprirà infatti stanotte il programma dell'ultima giornata del girone di qualificazione: si gioca all'Estadio Banco Pichincha di Guayaquil (calcio d'inizio dell'incontro fissato per le ore 01.00 italiane). Contrariamente a quanto emerso in precedenza, Valentin Carboni non è rientrato in queste ore in Italia, bensì farà parte della Seleccion che - forte già del pass per i Mondiali - affronterà appunto l'Ecuador stanotte. Carboni sembrava infatti dover non essere convocato per la partita in questione per ragioni numeriche e invece sarà uno fra gli ultimi a rientrare a Genova insieme a Vasquez, il difensore rossoblù impegnato col suo Messico questa notte in amichevole contro la Corea del Sud. In conformità ai protocolli redatti da FIFA e IFAB, già testati nel recente Fifa Club World Cup, la Lega Calcio Serie A introdurrà in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista del direttore di gara. Con Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, ci sarà l'esordio italiano. "L’introduzione della Refcam - ha affermato Antonio Zappi, Presidente dell'AIA - fornirà a tutti la reale prospettiva della vista dell'arbitro delle azioni di gioco da valutare, consentendo quindi di comprendere appieno ai tifosi come la funzione arbitrale sia assai complicata già a livello di percezione visiva dei fatti di gioco dinamici. E' un compito ulteriore ed aggiuntivo che viene richiesto ai nostri ragazzi per valorizzare lo spettacolo del calcio con prospettive inedite ed immagini esclusive al quale noi aderiremo con la consueta disponibilità all'innovazione tecnologica degli arbitri italiani". Quando mancano solamente 4 giorni alla partita contro l'Inter, la Juventus si è allenata alla Continassa e ha riabbracciato tutti gli italiani che erano stati convocati da Gennaro Gattuso con la Nazionale. Manuel Locatelli e Kenan Yildiz hanno svolto un lavoro di recupero, mentre Andrea Cambiaso e Federico Gatti si sono aggregati al resto del gruppo. L'esterno ex Genoa non sarà comunque utilizzabile, visto che deve scontare l'ultima delle due giornate di squalifica rimediate contro il Parma nella prima giornata di Serie A. Fabio Miretti e Francisco Conceicao, che ha abbandonato anzitempo il ritiro del Portogallo per un problema fisico, si sono attenuti a un programma differenziato rispetto ai compagni. L'ex Porto non ha riportato lesioni, ma resta comunque in dubbio per il match contro i nerazzurri. Prima seduta per il nuovo acquisto Lois Openda, hanno partecipato regolarmente all'allenamento anche Edon Zhegrova, Teun Koopmeiners, Mattia Perin e Juan Cabal. Presente al Premio Nereo Rocco, oggi a Coverciano, il direttore sportivo del Bologna Giovanni Sartori ha parlato così ai cronisti presenti tra cui TMW: "Condivido questo premio con tutto il Bologna, a partire dal presidente fino a tutti i magazzinieri, da soli non si vince niente, serve un gruppo che ti permette di ottenere i risultati". E sul rinnovo di Lucumi: "Un gran bel giocatore, speriamo che resti con noi tanto tempo (qui le dichiarazioni integrali)". L'Italia Under 21 soffre, ma alla fine vince 1-0 contro la Macedonia del Nord Under 21 e continua il suo cammino nel Gruppo E di qualificazione all'Europeo di categoria del 2027 a punteggio pieno. Gli uomini di Baldini sono costretti a far fronte all'inferiorità numerica a partire dal 25', quando viene espulso per doppia ammonizione Brando Moruzzi, terzino sinistro in forza all'Empoli. Al 35' però arriva il gol che deciderà la gara: punizione battuta non benissimo dalla destra, mischia in area di rigore, colpo di testa illuminante di Ndour sulla sua sinistra e destro al volo sul palo lontano di Luca Marianucci, difensore di proprietà del Napoli, che decide una gara che si stava complicando più del dovuto.