
Le armi dell'Inter: Dumfries, Dimarco e Thuram potrebbero avere ancora più spazi. Ecco perché
Vietato difendere e basta: le chance dell'Inter di battere il Barcellona e andare in finale di Champions League passano per la maggior parte dalla capacità di ripartire che la squadra nerazzurra avrà stasera a San Siro. La Gazzetta dello Sport analizza così la sfida dal punto di vista tattico:
"Il Barcellona si difenderà come sempre, alzando tantissimo l’ultima linea per sostenere il pressing aggressivo. È la loro idea, ma anche un modo per tenere lontano l’Inter e non concedere corner, dove i nerazzurri sanno essere letali, come dimostrato al Montjuic. Anche i calci da fermo sono stati un fattore all’andata e potrebbero esserlo al ritorno. Con la linea difensiva filosoficamente e cocciutamente alta, Dumfries, devastante all’andata, Thuram e Dimarco avranno ancora spazi da cavalcare. Anzi, potrebbero trovare condizioni ancora migliori, perché Flick, senza i terzini Koundé e Balde, potrebbe schierare in fascia centrali di ruolo (Garcia e Martinez), più vulnerabili alla velocità".







