Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Primo piano
La moviola di Inter-Udinese 1-2: c'è il rigore di Dumfries, corretto anche il gol annullatoTUTTO mercato WEB
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
ieri alle 23:59Primo piano
di Alessandra Stefanelli
per Linterista.it

La moviola di Inter-Udinese 1-2: c'è il rigore di Dumfries, corretto anche il gol annullato

Il match di San Siro tra Inter e Udinese, terminato 1-2, non è stato soltanto una sfida intensa in campo ma anche una partita complessa da dirigere per l’arbitro Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido. La sua prova, tra decisioni corrette e alcuni episodi che lasciano dubbi, ha inevitabilmente condizionato il giudizio complessivo.

Il primo episodio arriva già al 10’, con un intervento in scivolata di Lautaro su Atta: l’argentino prende nettamente il pallone ma l’arbitro fischia fallo, scatenando le proteste del capitano nerazzurro. Poco dopo, al 18’, regolare l’1-0 dell’Inter: Dumfries riceve da Thuram e insacca da pochi passi, posizione dell’olandese verificata dal VAR e giudicata corretta.

La svolta arriva al 26’: cross di Bertola, pallone che impatta sul braccio largo di Dumfries. Penalty inevitabile, trasformato da Davis. Giusta la chiamata, meno la gestione al 31’, quando Zemura si lascia cadere facilmente dopo un minimo contatto con Calhanoglu: Marchetti concede punizione, lasciando dubbi. Al 34’ manca un giallo a Bayo per un fallo tattico su Barella, mentre al 38’ corretta la scelta di concedere il vantaggio all’Inter e poi ammonire Bertola.

Nella ripresa, al 57’, giusto l’annullamento del gol di Dimarco: Thuram è oltre la linea al momento della sponda di Sucic. Più discutibile invece la decisione al 63’, con Bastoni spinto da Goglichidze: il difensore cade e tocca il pallone di mano, ma la punizione va incredibilmente all’Udinese. Nel finale gestione dei cartellini: ammoniti correttamente Sava per perdita di tempo, Lautaro per proteste e Zarraga per un fallo tattico. In sintesi, una direzione non priva di errori: giuste le decisioni su rigore e fuorigioco, ma diversi fischi discutibili e qualche giallo mancato hanno alimentato il nervosismo di una gara già complicata.