Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Serie A
San Siro, scade oggi il bando del Comune: cosa succede ora per Milan e InterTUTTO mercato WEB
Oggi alle 18:08Serie A
di Yvonne Alessandro

San Siro, scade oggi il bando del Comune: cosa succede ora per Milan e Inter

Oggi, alle 23.59 di mercoledì 30 aprile, scadrà il bando pubblico per la raccolta di differenti volontà di interesse circa la vendita dello stadio di San Siro e delle aree circostanti. La finestra, disposta lo scorso 24 marzo, è stato un modo per verificare l'esistenza di altri player disposti a elargire un'offerta al di là di quanto garantito da Inter e Milan per la rigenerazione dell'impianto del Meazza, la costruzione di un nuovo stadio nelle zone limitrofe, garantendo anche la riqualificazione del contesto urbano.

Morale? Il Comune di Milano non ha confidato alcun aggiornamento in merito, ma stando alle informazioni fornite da Gazzetta.it i nerazzurri e i rossoneri non si aspettano la comparsa di altri "candidati" per l'area in questione - anche se non è da escludere un colpo di scena -, valutata 197 milioni dall'Agenzia delle Entrate. Nel frattempo la Conferenza preliminare dei Servizi che, attraverso i vari enti, dipartimenti e aree la strutturano (Regione Lombardia, Città metropolitana, Coni e Arpa), entro il 20 maggio dovrà esprimersi sul documento di fattibilità (Docfap) presentato al Comune da Milan e Inter l'11 marzo.


Al momento non ci sarebbero frenate o imprevisti lungo il cammino dei due club e la scadenza da rispettare obbligatoriamente è ben esplicitata: l'obiettivo è "stipulare l’atto di acquisto entro il 31 luglio 2025". Con il via libera della Conferenza preliminare dei Servizi a proposito del Docfap, tutto si velocizzerà. Non bisognerà sforare oltre l'autunno, perché nel mese di novembre scatterà il vincolo sul secondo anello del Meazza, fattore da evitare.

Per il progetto del nuovo stadio da edificare, invece, Inter e Milan si sono già portate avanti: sarà un impianto da 71.500 posti, 13mila per hospitality e corporate (ovvero le zone più remunerative), che nascerà dove oggi si trovano i parcheggi, dietro il settore Ovest, all'interno di un contesto urbano riqualificato con il 50% delle aree verdi. I lavori potrebbero partire nel 2027, solo dopo l'Olimpiade invernale del 2026, con il termine dell'operato nel 2030 e operatività piena nel 2031. Le opere accessorie del nuovo stadio saranno in funzione tra il 2033 fino al 2035. Un dettaglio sul 'vecchio' San Siro: demolizione parziale, con relative opere di bonifica, dureranno almeno tre anni.