
Inter, Mkhitaryan: "Yamal è un giocatore che brilla, tutto il mondo lo può vedere"
Barcellona-Inter 3-3. È questo il risultato di una spettacolare semifinale d'andata di Champions League. Nella serata del Montjuic succede di tutto: i nerazzurri sbloccano la gara dopo soli 30 secondi con una magia di tacco di Thuram e al 21' raddoppiano grazie a un'acrobazia di Dumfries. Il Barcellona accorcia immediatamente con Yamal e al 38' trova il pari grazie a Ferran Torres. Nella ripresa l'Inter torna avanti ancora con Dumfries, ma l'autogol di Sommer ristabilisce la parità. Tra sei giorni il ritorno a San Siro.
Henrikh Mkhitaryan, nel post gara, ha parlato così di Lamine Yamal: "Tutto il mondo può vedere che bravo calciatore è. È un giocatore che brilla. Abbiamo cercato di fermarlo, ma è stato molto difficile perché ha un grande talento. Spero che non lo lasceremo giocare così tanto la prossima settimana!".
"È stata una partita folle - ha proseguito Mkhitaryan TNT Sports -, fantastica da guardare, ma molto dura da giocare. Abbiamo fatto del nostro meglio, ma credo che avremmo potuto fare ancora meglio. Siamo stati in vantaggio per tanto tempo nella prima frazione, non pensavamo di aver vinto la partita. Il Barcellona ci ha messo molta pressione, sono stati molto bravi con la palla. Non è facile giocare contro il Barcellona. Sono un'ottima squadra, giovane e talentuosa. Hanno un buon possesso palla, sanno giocare a calcio".
Ecco di seguito il tabellino della gara:
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Kounde (42' Garcia), Cubarsi (38' st Christensen), Martinez, Martin (1' st Araujo); de Jong, Pedri (38' st Gavi); Yamal, Olmo (22' st Lopez), Raphinha; Torres. Allenatore: Flick
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries (36' st Darmian), Barella, Calhanoglu (26' st Frattesi), Mkhitaryan, Dimarco (11' st Augusto); Lautaro (1' st Taremi), Thuram (36' st Zielinski). Allenatore: Inzaghi
Arbitro: Turpin
Marcatori: 1' Thuram (I), 21' e 18' st Dumfries (I), 25' Yamal (B), 38' Torres (B), 20' st aut. Sommer (B)
Ammoniti: Calhanoglu (I), Cubarsi (B)
Henrikh Mkhitaryan, nel post gara, ha parlato così di Lamine Yamal: "Tutto il mondo può vedere che bravo calciatore è. È un giocatore che brilla. Abbiamo cercato di fermarlo, ma è stato molto difficile perché ha un grande talento. Spero che non lo lasceremo giocare così tanto la prossima settimana!".
"È stata una partita folle - ha proseguito Mkhitaryan TNT Sports -, fantastica da guardare, ma molto dura da giocare. Abbiamo fatto del nostro meglio, ma credo che avremmo potuto fare ancora meglio. Siamo stati in vantaggio per tanto tempo nella prima frazione, non pensavamo di aver vinto la partita. Il Barcellona ci ha messo molta pressione, sono stati molto bravi con la palla. Non è facile giocare contro il Barcellona. Sono un'ottima squadra, giovane e talentuosa. Hanno un buon possesso palla, sanno giocare a calcio".
Ecco di seguito il tabellino della gara:
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Kounde (42' Garcia), Cubarsi (38' st Christensen), Martinez, Martin (1' st Araujo); de Jong, Pedri (38' st Gavi); Yamal, Olmo (22' st Lopez), Raphinha; Torres. Allenatore: Flick
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries (36' st Darmian), Barella, Calhanoglu (26' st Frattesi), Mkhitaryan, Dimarco (11' st Augusto); Lautaro (1' st Taremi), Thuram (36' st Zielinski). Allenatore: Inzaghi
Arbitro: Turpin
Marcatori: 1' Thuram (I), 21' e 18' st Dumfries (I), 25' Yamal (B), 38' Torres (B), 20' st aut. Sommer (B)
Ammoniti: Calhanoglu (I), Cubarsi (B)
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano