Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Editoriale
Juve, zona Champions a rischio. Ranieri un fenomeno. Servirà un chiarimento tra Lotito e Baroni. Conte come Spalletti: saluterà con lo scudetto? La fine del ciclo MonzaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
Oggi alle 00:00Editoriale
di Luca Calamai

Juve, zona Champions a rischio. Ranieri un fenomeno. Servirà un chiarimento tra Lotito e Baroni. Conte come Spalletti: saluterà con lo scudetto? La fine del ciclo Monza

Finisce in parità la sfida tra Bologna e Juve. La squadra di Tudor non riesce a difendere il vantaggio conquistato con il gol iniziale di Thuram a conferma che non è proprio un anno da imprese per i bianconeri. La zona Champions è a rischio. Fallirla sarebbe un disastro economico per il club della famiglia Agnelli. Napoli, Inter e Atalanta sono ormai scappate. Per il quarto posto è una volata a quattro. Emozionante. Quattro squadre in un punto. E la Juve non è quella che sta meglio. Forse è la Roma ad avere lo slancio in più.
A proposito, mi regalate un aggettivo inedito per Claudio Ranieri? Un professore, un genio, un Re di Roma, un uomo che vedrei bene come cittì dell’Italia, un tecnico che sa vincere anche senza la sua stella (Dybala). La Roma di Ranieri continua a centrare risultati positivi e ora sogna la qualificazione Champions. Contro la Fiorentina la squadra giallorossa ha dimostrato di saper soffrire. Serve anche questa qualità in questo elettrizzante finale di campionato. Non so chi sarà il futuro mister della Roma. Vorrei essere pagato a peso d’oro per prendere il posto di Sir Claudio. Che ha preso in gruppo in zona rischio e lo sta portando nelle zone nobili della classifica. E continuo a chiedermi perchè la famiglia Friedkin non gli consegni la crescita del progetto sportivo. Lui al comando, lui chiamato a scegliere le figure da mettersi al fianco. Allenatore compreso.
E’ in zona Champions pure la Lazio. E anche in casa biancoceleste c’è una storia strana che accompagna il lavoro fantastico di Baroni. Il presidente Lotito non si è mai innamorato del tecnico fiorentino. E quando parla a ruota libera gli trova sempre mille difetti. Credo che Baroni stia disputando una stagione più che positiva. Ma dovrà confrontarsi a palle ferme con il proprietario del club biancoceleste. Se non è apprezzato arrivederci e amici come prima. Baroni merita ben altre attenzioni dal suo Presidente.
Allenatori che passione. Gasperini sta chiudendo alla grande con l’Atalanta. Non sempre un tecnico con la valigia in mano trova il necessario rispetto dentro lo spogliatoio. I giocatori invece sono con lui. Lo hanno dimostrato anche nella goleada contro il Monza. La famiglia Percassi sta cercando il sostituto del Gasp. Non sarà facile trovare la figura giusta. Come nel caso Roma-Ranieri che si accomoderò sulla panchina della Dea dovrà confrontarsi con un mostro a sette teste. Fare meglio del Gasp è quasi impossibile.
Ancora tecnici. Avanti con Conte. Antonio è ad un passo da uno scudetto incredibile. Un’impresa che potrebbe salire al primo posto tra i suoi tanti successi sportivi. Perché il Napoli non è la squadra più forte di questo campionato. Il valore aggiunto oltre alla passione del popolo partenopeo è stato proprio Conte. Con le sue idee, le sue provocazioni, le sue sfide. I suoi sorrisi e i suoi malesseri. Continuo a pensare che potrebbe imitare Spalletti. Vincere lo scudetto e salutare da eroe. Il Napoli se non arrivano investimenti veri può fare solo peggio.
Chiudo salutando il Monza, aritmeticamente retrocesso. Il progetto brianzolo è evaporato con la scomparsa del presidente Berlusconi. Galliani ha fatto il possibile e l’impossibile per temerlo in piedi. Ora il rischio è di veder sbriciolare tutto. Possibile che la ricca Brianza non abbia un imprenditore che abbia voglia di rilanciare il Monza?