Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Inter, Lautaro titolare 25 giorni dopo l'ultima volta: la Champions anche per il Pallone d'OroTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:15Serie A
di Pierpaolo Matrone

Inter, Lautaro titolare 25 giorni dopo l'ultima volta: la Champions anche per il Pallone d'Oro

Lautaro Martínez è pronto a riprendersi la scena. Dopo 25 giorni di stop, il capitano dell’Inter tornerà titolare nella finale di Champions League a Monaco, dove sogna di chiudere la stagione con un trionfo europeo e candidarsi seriamente al Pallone d’Oro.

Il rammarico per lo scudetto sfumato brucia ancora: a Como, contro il già retrocesso Cagliari, il Toro non ha nemmeno effettuato il riscaldamento. Il copione era chiaro: fuori dai giochi in campionato, l’Inter ha puntato tutto sulla finale. Ma il peso dell’assenza contro la Lazio, nel momento decisivo della Serie A, resta. E i numeri raccontano una flessione: 12 gol in campionato contro i 24 dello scorso anno, a fronte di un rendimento europeo eccezionale, con 9 reti in Champions.


Inzaghi ha tenuto in corsa l’Inter su due fronti con due attaccanti e mezzo: Lautaro e Thuram imprescindibili, Taremi utile solo a tratti, mentre Arnautovic e Correa hanno dato contributi marginali. Fondamentale invece il collettivo nerazzurro, capace di mandare in gol 21 giocatori tra campionato e coppa.A Monaco Lautaro sarà il faro. Non avrà i 90 minuti nelle gambe, ma darà tutto. Perché questa Champions è molto più di una finale: è l’occasione per consacrarsi leader indiscusso, riscattare il rigore sbagliato un anno fa a Madrid e alimentare la corsa verso il Pallone d’Oro. A scriverlo è il Corriere della Sera.