Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
12 aprile 2000, il ginocchio di Ronaldo fa crack. Couto: "Non ho avuto il coraggio di avvicinarmi"TUTTO mercato WEB
© foto di Giuseppe Celeste/Image Sport
ieri alle 20:08Serie A
di Simone Lorini

12 aprile 2000, il ginocchio di Ronaldo fa crack. Couto: "Non ho avuto il coraggio di avvicinarmi"

Nel corso di una lunga intervista a Lazio Style Channel, l'ex difensore di Lazio e Parma Fernando Couto parla così di uno dei momenti più drammatici, sportivamente parlando della Serie A degli ultimi 30 anni. Il secondo gravissimo infortunio a Ronaldo, avvenuto durante un Lazio-Inter di Coppa Italia: "Quell'anno il livello della Serie A era alto. Era stimolante. C'era la Juve, il Milan, squadre molto importanti che si battevano al nostro stesso livello. Il campionato era equilibrato ed era bello e divertente per i tifosi, ma anche per noi che affrontavamo giocatori molto forti. Gli stranieri più importanti erano qui in Italia.

Il giocatore più forte con cui ho giocato era Ronaldo, abbiamo giocato insieme a Barcellona. L'ho visto allenarsi con me e ho visto la sua forza, la sua capacità. Uno dei giorni più brutti con la Lazio è stato quando lui torna dall'infortunio all'Olimpico, si punta davanti a me e si rompe il ginocchio. Ricordo il rumore del ginocchio.


Non riuscivo ad avvicinarmi a lui, ma mi sono accorto subito che si era fatto male. Era davanti a me, lui mi stava cercando dribblare. Non ho avuto il coraggio di andare, come ha fatto Simeone. Quello è stato un momento molto triste, ricordo il silenzio dei tifosi, la partita dopo quell'infortunio è finita e nessuno ha più giocato".