
Non solo Baldini all'U21, definiti tutti i ct delle giovanili azzurre. E nasce la Nazionale U14
Dopo la promozione in Serie B con il Pescara, Silvio Baldini raccoglie una nuova sfida con la Nazionale Under 21, che da settembre inizierà le qualificazioni all'Europeo 2027, che mette in palio anche il pass per i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. A darne l'ufficialità sono i canali della Federcalcio.
Le altre Under - A supervisionare l'attività delle giovanili è confermato Maurizio Viscidi, che avrà inoltre il compito di rapportarsi con il CT Gennaro Gattuso e con il tecnico dell'Under 21 Silvio Baldini per il collegamento con le nazionali di vertice. Al suo fianco continuerà a operare Daniele Zoratto (vicecoordinatore). Una scelta di continuità, voluta dalla FIGC per garantire stabilità e visione strategica a tutto il movimento. Nasce in quest'ottica la Nazionale Under 14, dedicata ai calciatori classe 2012 tesserati per club professionistici, il cui supervisore sarà Luigi Milani. La selezione si svolgerà attraverso un raduno mensile presso i CFT (Centri Federali Territoriali) sparsi sul territorio nazionale, dove i tecnici federali potranno monitorare i profili più interessanti, integrandoli progressivamente nelle Nazionali Giovanili, per una filiera coerente e ancora più strutturata.
Sulla panchina dell'Under 20 torna, dopo un biennio al timone dell'Under 21, Carmine Nunziata. Con lui, ci saranno Matteo Brighi e Mirco Gasparetto a fargli da vice. "Nel ringraziare Carmine Nunziata per la professionalità e la disponibilità nel contribuire allo sviluppo del Club Italia - ha dichiarato il presidente della FIGC Gabriele Gravina - auguro buon lavoro a tutti gli allenatori e a tutti gli staff tecnici delle Nazionali Giovanili, con le quali negli ultimi anni stiamo ottenendo risultati straordinari, i migliori della nostra storia".
Confermato alla guida dell'Under 19 Alberto Bollini, che nel 2023 ha riportato in Italia il titolo europeo di categoria dopo 20 anni. Con Bollini ci sarà Christian Maggio (vice), già assistente tecnico in Under 21. Passa all'Under 18 Massimiliano Favo, alla sesta stagione in azzurro. L'eredità di Favo sarà raccolta da Daniele Franceschini, che, dopo cinque stagioni in Under 18, passa all'Under 17. Nello staff Marco Scarpa (vice), lo scorso anno all'Under 16, e Francesco Antonioli, campione d'Europa Under 21 nel 1992, preparatore dei portieri. Novità, invece, alla guida dell'Under 16: promosso Manuel Pasqual, dopo un anno da secondo in Under 18. Il suo vice sarà Matteo Barella, reduce da un'esperienza analoga in Under 19. Infine, l'Under 15: confermato Enrico Battisti, dopo gli ottimi risultati della passata stagione, al cui fianco ci sarà il supervisore Antonio Rocca, che festeggia i suoi vent'anni con le giovanili.
Il riepilogo delle Nazionali Giovanili
Under 21
Tecnico: Silvio Baldini
Assistente tecnico: Andrea Barzagli
Under 20
Tecnico: Carmine Nunziata
Assistente tecnico: Matteo Brighi e Mirco Gasparetto
Under 19
Tecnico: Alberto Bollini
Assistente tecnico: Christian Maggio
Under 18
Tecnico: Massimiliano Favo
Assistente tecnico: Davide Cei
Under 17
Tecnico: Daniele Franceschini
Assistente tecnico: Marco Scarpa
Under 16
Tecnico: Manuel Pasqual
Assistente tecnico: Matteo Barella
Under 15
Tecnico: Enrico Battisti
Assistente tecnico: Bruno Redolfi
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano