Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Editoriale
Il mercato ancora aperto rovina pure le aste del fantacalcio. Dieci nomi da non perdere e dieci colpi ancora da fare in questo incomprensibile fine agostoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:01Editoriale
di Marco Conterio

Il mercato ancora aperto rovina pure le aste del fantacalcio. Dieci nomi da non perdere e dieci colpi ancora da fare in questo incomprensibile fine agosto

Alzi la mano un solo direttore sportivo o un solo allenatore che pensa che tenere aperta la sessione di mercato a stagione iniziata sia un fattore positivo. Per sistemare le lacune di cui non t'eri accorto? Bastano novanta minuti, o centottanta, per stravolgere una programmazione milionaria dunque? Forse sarebbe meglio, per quelli con la mano alzata, rivedere le priorità. Perché si presuppone che in un mondo ricchissimo come quello del pallone, tutto sia pianificato. E se è vero come è vero che c'è il caso, la sorte, l'infortunio, l'imprevisto, la rissa, la bizza, la rottura, anche in questo caso tutto dovrebbe avere una deadline. E cosa se non il primo calcio d'inizio dell'ultimo grande campionato a prendere il via? Siccome il calcio è una cosa seria, e il fantacalcio un diletto finanche serioso, allora questo mercato aperto rovina pure le aste di tutti noi. Tocca aspettare che il campionato inizi, e allora è tutto drogato dalle impressioni d'agosto. I più coraggiosi han già fatto l'asta o la faranno in queste ore, prima del via di domani, ma saranno costretti a una pronta riparazione sotto i cieli settembrini. Proviamo ad aiutarci, segnando dieci nomi che c'incuriosiscono, storie di riscatto, di rilancio, o talenti sbarcati nel nostro campionato che potranno mettersi in mostra e sbocciare sotto nuove mani e guide. Il Bologna è squadra che da sola potrebbe farci scrivere un editoriale, pescando nel mucchio sartoriano dobbiamo dire che l'arrivo di Martin Vitik dallo Sparta Praga incuriosisce e non poco. Da tempo era cercato nei grandi campionati d'Europa, ha scelto il momento e la squadra per lui giuste per il grande salto. Fisico, potenza, senso del gol. E' l'erede designato di Sam Beukema. Nel Cagliari che fa partire tanti (troppi?) big, c'è però anche tanto di nuovo, e di buono. Sarebbe facile puntare l'indice verso il nuovo turco Semih Kilicsoy, del quale si dicevano e si raccontano tuttora grandi cose. Però può essere la piazza e l'anno giusto per il salto di qualità di Sebastiano Esposito, preso a prezzo d'affare dall'Inter. Dal mazzo del Como potremmo pescare chiunque, senza indugio, tra i nuovi arrivati. Certo è che Martin Baturina, pagato a caro prezzo dalla Dinamo Zagabria, dovrà confermare premesse e promesse degli addetti ai lavori di mezza Europa. Il Genoa, che di talenti s'intende, ha pescato Valentin Carboni: avrà tante responsabilità, un ruolo importante e pesante. C'è tanta aspettativa sull'argentino in Liguria, la stessa che abbiamo per Jonathan David. Che ha promesso oltre venti reti con la Juventus, le promesse van mantenute per non deludere i tifosi. Pantaleo Corvino è sempre capace di sorprenderci con nuovi acquisti, con sorprese, con novità. Stavolta vogliamo andare sulla voglia di riscatto di Riccardo Sottil, all'appuntamento bivio della sua carriera, dopo che Firenze e Milano non sono state le piazze dove lo abbiamo visto sbocciare. Troppo facile dire Ardon Jashari? Vista la voglia del Milan di prenderlo, non possiamo non metterlo in lista, e poi siccome Gasperini è uno che i centravanti li fa segnare 'discretamente', allora occhio alla stagione che potrà fare Evan Ferguson alla Roma. Il Torino ha fatto un mercato interessante, l'arrivo di Zakaria Aboukhlal dal Tolosa regala a Baroni un dribblomane con l'istinto per l'assist. Attenzione. E poi Lennon Miller: se Pozzo investe così tanto in un talento, allora va segnato col cerchio rosso a doppia mandata questo scozzese dell'Udinese. Ma siccome non è ancora finita, in queste ultime righe finali, altre dieci cose che dobbiamo aspettarci. La fumata bianca del centravanti del nuovo Napoli. Il futuro di Dusan Vlahovic (alla Juventus ancora?). L'uscita di Nico Gonzalez e due colpi sulla destra della Juventus. Il difensore (che entra e che esce) dell'Inter. L'incognita di Lookman e il suo sostituto all'Atalanta. Il centrocampista della Fiorentina se non rinnova Mandragora e il futuro di Dodò. L'erede di Krstovic al Lecce. Quello di Piccoli al Cagliari. L'ennesimo esterno d'attacco della Roma (ma quanti ne vuole Gasp?). Chi prende il Parma dopo il di Frigan. E ci sarebbe molto altro ancora, dal difensore del Milan al centrocampista della Juventus, dal portiere del Como al terzino del Torino e non solo, e per scoprirlo la ricetta è la stessa. Più dosi giornaliere di Tuttomercatoweb.com.