Asllani va al Torino e l'Inter sceglie Andy Diouf. Al Lens vanno 25 milioni, oggi le visite

L’Inter pesca in Francia il centrocampista da regalare a Cristian Chivu. Dopo la chiusura della Roma per Manu Koné, i nerazzurri hanno accelerato per Andy Diouf. Il centrocampista francese è il giocatore individuato dalla dirigenza e i contatti con il Lens, che di recente aveva rifiutato offerte da circa 20 milioni di euro (anche da parte del Napoli), hanno portato prima a una base di intesa e poi allo sblocco dell'affare, che andrà in porto sulla base di 25 milioni, bonus compresi.
L'Inter nella giornata di ieri ha raggiunto l’accordo verbale con il Lens per il centrocampista classe 2003. I due club hanno trovato l’intesa per il passaggio a titolo definitivo, che andrà formalizzato nelle prossime ore: Diouf infatti svolgerà le visite mediche con i nerazzurri nella giornata di oggi.
Chi è Diouf: la scheda di TMW Classe 2003, nato a Neuilly-sur-Seine, appena fuori da Parigi, l’ex compagno di El Aynaoui (oggi alla Roma), è cresciuto da giramondo: a livello giovanile ha giocato, passando per l’accademia di Clairefontaine, con Paris Saint-Germain, Boulogne-Billancourt e Rennes. Dopo l’esordio con questi ultimi, nel 2022 il trasferimento in Svizzera, al Basilea, che lo riscatta per 5,5 milioni di euro dopo una buona prima stagione e lo cede il giorno dopo al Lens per 14 milioni di euro. Nella sua nuova squadra, si impone subito come titolare: 34 presenze nell’ultimo campionato di Ligue 1, con un gol e due assist all’attivo.
Di fatto, Diouf prenderà il posto di Kristjan Asllani, che è virtualmente un nuovo giocatore del Torino. Si sono infatti concluse nella serata di ieri le visite mediche del play albanese classe 2002 con il club granata, che lo preleva a titolo temporaneo dall'Inter. Fermato dai media presenti all'esterno del centro sportivo Filadelfia, lo stesso Asllani ha rilasciato qualche rapida battuta: "Non vedo l'ora, poi ne parleremo. Grazie mille e crepi il lupo". Asllani metterà la firma su un contratto triennale, dopo l'eventuale riscatto, con ingaggio a salire fino a circa 2 milioni di euro, che lo legherà al club di Urbano Cairo, mentre all'Inter andranno 1,5 milioni di euro per il prestito e 12 per l'obbligo condizionato. In caso di riscatto l'Inter, inoltre, incasserà il 20% sull'eventuale successiva rivendita da parte del Toro.
