Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Calcio estero
Eto'o di nuovo nella bufera in Camerun: l'ex Inter accusato di corruzione e frode elettoraleTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
ieri alle 16:22Calcio estero
di Giacomo Iacobellis

Eto'o di nuovo nella bufera in Camerun: l'ex Inter accusato di corruzione e frode elettorale

Samuel Eto’o , presidente della Federcalcio del Camerun (FECAFOOT), è di nuovo nel mirino della critica nazionale. Questa settimana una coalizione di attori del calcio camerunese, rappresentata dall’avvocato internazionale Emmanuel Nsahlai, ha presentato infatti contro l'ex attaccante tra le altre di Inter e Sampdoria "azioni legali coordinate a: il Ministero dello Sport e dell’Educazione Fisica del Camerun (MINSEP), chiedendo l’applicazione della legge nazionale e una revisione dello statuto della FECAFOOT; il Comitato Etico della FIFA a Zurigo, sollecitando procedimenti ai sensi del Codice Etico FIFA, compresa la sospensione provvisoria di Eto’o per presunti conflitti di interesse, irregolarità finanziarie e manipolazione elettorale; la Confederazione Africana di Calcio (CAF), richiedendo la trasmissione di tutti i fascicoli alla FIFA e la sospensione di Eto’o dal Comitato Esecutivo CAF per aver presumibilmente nascosto la sua condanna penale in Spagna". Le principali accuse mosse contro Eto'o Le principali accuse contro Eto’o e la sua gestione della FECAFOOT sono la condanna in Spagna per frode fiscale (22 mesi di carcere), corruzione e possibile combine di partite, conflitto di interesse con la società di scommesse 1xBet, presunta appropriazione indebita di 1,5 milioni di dollari provenienti da partite amichevoli (Camerun–Messico, Camerun–Russia, Camerun–Corea)m sospensione arbitraria per 10 anni di un membro del Comitato Esecutivo, Guibai Gatama, per mettere a tacere l’opposizione e manipolazione elettorale attraverso modifiche statutarie che rendono quasi impossibili le candidature indipendenti. Le parole dell’avvocato Emmanuel Nsahlai "Non si tratta di attaccare Samuel Eto’o come giocatore. La sua carriera calcistica è intoccabile. Si tratta di salvare la governance del calcio camerunese affinché rifletta i valori di eccellenza, integrità e fair play che lui stesso ha incarnato in campo. Il mio dovere, come avvocato e camerunese, è lottare per una federazione che serva il popolo, i giocatori e il futuro di questo sport".