Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Deve esserci due senza tre! Retegui show, 3-0 a Israele e Italia certa dei play-offTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:43Serie A
di Raimondo De Magistris
fonte Dal nostro inviato allo Stadio Friuli (Udine)

Deve esserci due senza tre! Retegui show, 3-0 a Israele e Italia certa dei play-off

Siamo ai play-off. Per la terza volta consecutiva, l'Italia si giocherà l'accesso alla Coppa del Mondo attraverso gare a eliminazione diretta. Affinché ciò non accada a novembre dovrà succedere l'imponderabile, non solo un nostro doppio successo ma anche un passo falso della Norvegia in casa contro l'Estonia. Complicatissimo. E allora meglio pensare al passettino in avanti fatto stasera, alla vittoria per 3-0 contro Israele grazie a una doppietta di Mateo Retegui e al gol nel finale di Gianluca Mancini. Un tris che ci consegna la matematica conquista del secondo posto nel gruppo I. La missione adesso è chiara: dobbiamo fare di tutto e di più per evitare che finisca come le ultime due volte. La Svezia con Ventura e la Nord Macedonia con Mancini dovranno diventare ricordi da oltrepassare, non incubi da rivivere. Le basi per andare oltre ci sono, stasera è arrivata la quarta vittoria in altrettante gare della gestione Gattuso. Non sfide impossibili. Tutt'altro. Ma intanto anche oggi in una Udine in cui il campo non sempre è stato l'evento centrale della giornata la Nazionale ha vinto. Gennaro Gattuso ha schierato i suoi con un modulo più conservativo rispetto alle quattro punto viste in Estonia, ma in fin dei conti il commissario tecnico ha cambiato solo tre uomini: Mancini al posto dello squalificato Bastoni, Cambiaso al posto del più offensivo Orsolini e poi Locatelli per l'infortunato Kean. Un centrocampista in più con Raspadori spostato da ala sinistra a partner di Retegui. Il canovaccio è fin da subito sembrato molto diverso rispetto alla sfida di Debrecen finita 4-5, eppure fino al gol di Retegui che ha spaccato in due la partita le migliori conclusioni sono state quelle costruite dai ragazzi di Ben Shimon. Per fortuna dell'Italia, due occasioni clamorose che non hanno prodotto risultati. Dopo un iniziale squillo di Cambiaso, al 19esimo Calafiori s'è perso Khalaili su un contrasto aereo e ha permesso al numero 13 di entrare in area e servire a Gloukh un pallone coi giri giusti: sfera a lato di un soffio. Poi al 28esimo, nove minuti più tardi, è servito il miglior Donnarumma per respingere sopra la traversa una conclusione a botta sicura di Solomon. L'Italia s'è desta solo dopo la mezz'ora, con la voglia più che con la testa. Negli ultimi istanti della prima frazione Retegui però s'è guadagnato e ha trasformato un rigore che ha permesso agli azzurri di rientrare negli spogliatoi avanti di un gol. Trovato il vantaggio allo scadere, Gattuso è tornato in campo con Pio Esposito al posto di Raspadori. L'Italia non è però rientrata al meglio e per questo al 59esimo ancora una volta Donnarumma è stato chiamato a fare gli straordinari: conclusione rasoterra di Gloukh e intervento con la mano aperta dopo un pronto tuffo alla sua sinistra per evitare il peggio. Scampato il pericolo, l'Italia nell'ultima mezz'ora ha avuto il merito di riuscire a gestire abbastanza serenamente la partita. E poi ha dilagato. Quando sembrava voler anestetizzare l'1-0 ha trovato una nuova giocata di Mateo Retegui. Una conclusione a giro dal limite dell'area imparabile per Glazer che ha portato l'Italia sul 2-0. Nel finale c'è stata gloria anche per Gianluca Mancini, autore del terzo gol azzurro: siamo ai play-off, ci giocheremo tutto a marzo (a meno che l'Estonia...). CLICCA QUI per rileggere la diretta testuale di Italia-Israele