Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Inter, l'utile è spinto dalla nuova Champions. Ma anche da 20 milioni di royaltiesTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:51Serie A
di Andrea Losapio

Inter, l'utile è spinto dalla nuova Champions. Ma anche da 20 milioni di royalties

L'Inter che ha chiuso il bilancio in positivo per 35 milioni deve ringraziare vari fattori. Il principale è ovviamente la nuova UEFA Champions League: dagli ottavi di un anno prima - persi contro l'Atletico Madrid - erano arrivati solamente 65 milioni, saliti a 136 perdendo la finale contro il Paris Saint Germain a Monaco di Baviera. Ovviamente anche gli incassi maggiori delle partite a San Siro fanno parte di questa onda positiva che ha investito i nerazzurri, senza considerare i proventi FIFA dell'anno passato. Di fatto l'Inter avrebbe fatturato sensibilmente meno dell'anno precedente. C'è però un dato abbastanza positivo che va sottolineato perché rischia di diventare strutturale, diversamente da quelli appena riferiti. Perché se è vero che i risultati sportivi cambiano di anno in anno, altri si presume possano andare più o meno sempre in crescita, o almeno galleggiare. In un anno i proventi commerciali e le royalties sono passati da 24 milioni a 44. Più 20 di delta, quasi il 50%. E poi ci sono le sponsorizzazioni passate da 80 milioni a 88. Probabilmente il prossimo anno sarà un esercizio (decisamente) meno ricco, ma questo dipenderà dai risultati sportivi che l'Inter riuscirà a centrare nel corso della stagione in corso, oltre a rendere strutturale quanto già visto.