Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Gattuso e... l'ingegnere nucleare. Da oggi si guarda oltre in attesa del 21 novembre

Gattuso e... l'ingegnere nucleare. Da oggi si guarda oltre in attesa del 21 novembreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:30Serie A
Raimondo De Magistris
fonte Dal nostro inviato a Udine

Da oggi è possibile guardare oltre. Si possono iniziare a valutare le sedi per i play-off di marzo visto che la semifinale sarà certamente in casa e l'eventuale finale chissà. Lo deciderà il sorteggio. L'Italia che fino a ieri scacciava l'idea di iniziare a pensare ai play-off grazie al 3-0 contro Israele è adesso certa della seconda posizione nel gruppo I. Quasi impossibile andare oltre, servirebbe un passo falso della Norvegia in casa contro l'Estonia oltre a due vittorie a novembre. Complicatissimo. E allora meglio pensare a quel che ci aspetterà poi, al mese di marzo quando avremo il compito di non fallire l'accesso al terzo Mondiale consecutivo: "Ci promette che non sottovaluterete nessuno come invece capitato negli ultimi play-off?", è stato chiesto in conferenza stampa al commissario tecnico che ha risposto così: "Come si fa a sottovalutare? Il calcio è cambiato, non possiamo permetterci di sottovalutare nessuno".

Gattuso adesso può iniziare a pensare a quali saranno le possibili sfidanti per la semifinale. Al momento, una tra Galles, Romania, Svezia e Irlanda del Nord. Più complicato capire quale può essere l'eventuale finalista da sfidare: "Per capire chi becchiamo ci vuole un ingegnere nucleare, io ho strappato tutto, tutti i fogli e il presidente la pensa come me - ha detto ieri sera Gennaro Gattuso in conferenza stampa -. Ho stoppato tutto, avevo una paura incredibile e se perdevamo contro Israele c'era ancora da battagliare. Noi non possiamo sottovalutare nessuno, soprattutto dopo gli ultimi anni. Dobbiamo metterci l'elmetto e riuscire a fare le cose come si deve".

I calcoli effettivamente restano complicati. Ad oggi galleggiano tra seconda e terza fascia Repubblica Ceca, Ungheria, Slovacchia, Scozia, Nord Macedonia, Albania, Bosnia-Erzegovina e Kosovo. Il prossimo mese però ci saranno altre due giornate, le ultime, che potranno stravolgere le classifiche e le partecipanti al play-off. Ragionevolmente certe di esserci a marzo partendo dalla prima fascia Italia, Turchia e Polonia, mentre nelle altre in un ordine ancora da definire Galles, Repubblica Ceca, Romania, Svezia, Nord Macedonia e Irlanda del Nord sono le nazionali che possono iniziare a preparare l'appuntamento. Tanto però è ancora da definire, l'unica certezza è una data cerchiata in rosso. Ne verremo a capo solo il 21 novembre quando ci saranno i sorteggi che determineranno il cammino per gli ultimi quattro posti UEFA.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile