Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Materazzi: "Si vede la mano di Chivu. Niente più ossessione per la costruzione dal basso"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:38Serie A
di Gaetano Mocciaro

Materazzi: "Si vede la mano di Chivu. Niente più ossessione per la costruzione dal basso"

Intervistato da La Gazzetta dello Sport, Marco Materazzi parla dell'Inter in vista della sfida contro l'Union Saint-Gilloise, questa sera in Champions League, e non solo. L'ex difensore dice la sua su Cristian Chivu, suo compagno di squadra in nerazzurro. Insieme hanno condiviso 39 partite a cavallo tra il 2007 e il 2011. Insieme hanno vinto tre campionati, 2 coppe Italia, 2 supercoppe italiane, una Champions League e un Mondiale per Club: "È stato bravo a cogliere il momento. La sua mano si vede: voglia di riconquistare palla, difesa più alta per mettere in difficoltà gli avversari già dalla propria porta, più concretezza e niente più ossessione per la costruzione dal basso. Noi interisti ci aspettiamo tanto da Chivu, l'Inter è la più forte e deve tornare a vincere". Il tecnico rumeno, 45 anni, è arrivato quest'estate sulla panchina dell'Inter in tempo per giocare il Mondiale per Club, sta vivendo fin qui un grande momento con la squadra che ha vinto le ultime sei partite fra campionato e Champions League. Questa sera in trasferta contro l'Union Saint-Gilloise (ore 21) la Beneamata avrà l'occasione di consolidarsi nella Top 8 che consentirebbe alla squadra di qualificarsi direttamente agli ottavi di finale, saltando il turno intermedio di febbraio.