Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Arbitri, quante polemiche. Ordine: "Clima torbido che condiziona i protagonisti"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 10:53Serie A
di Daniele Najjar

Arbitri, quante polemiche. Ordine: "Clima torbido che condiziona i protagonisti"

Il tema arbitrale torna puntualmente a dominare la scena nel calcio italiano. Le polemiche scaturite da Napoli-Inter sono solo l'ultimo caso in ordine di tempo. Il giornalista Franco Ordine dalle colonne del Corriere dello Sport ha scritto la sua in merito. In particolare in riferimento ad un'altra sfida che ha fatto discutere, quella fra Milan e Pisa nell'anticipo di venerdì. "Chi si lamenta per qualche fischio ostile in Milan-Pisa (ma si tratta di tifoserie, neanche una parola sull’argomento da parte di Allegri e i suoi) ha dimenticato una serie illuminante di precedenti in materia", fa notare il giornalista. Che poi spiega: "C’è un episodio di una partita (esempio: il rigore finale di Milan-Fiorentina che ha diviso persino i moviolisti di lungo corso) che riesce a far discutere per molti giorni e ad animare il dibattito grazie anche ai social armati spesso da siti di parte e la storia non finisce lì. Perché la settimana successiva ecco sollevarsi il polverone dopo Milan-Pisa per i fischi di Zufferli, l’arbitro friulano, e una serie di episodi discussi con una coppia al var (Gariglio-Doveri) che interviene solo in occasione dei due gol rossoneri per far passare la nuova interpretazione estensiva sul fuorigioco che assolve la posizione di Pavlovic al pari di quella di Lautaro in Inter-Cremonese sul gol di Dimarco". Infine una riflessione: "Qui non si discute più di regolamento o di nuove linee guida, ma di un clima torbido del calcio italiano che finisce inevitabilmente per condizionare alcuni protagonisti".