Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Editoriale
Battesimo casalingo con vittoria, espulsione e attesa per VlahovicTUTTO mercato WEB
Oggi alle 02:56Editoriale
di Antonio Paolino
per Bianconeranews.it

Battesimo casalingo con vittoria, espulsione e attesa per Vlahovic

La Juve batte il Parma grazie alle reti di David e Vlahovic e perde Cambiaso per una follia da rosso. Il Milan bussa più forte per Vlahovic

Buona la prima, almeno dai cambi in poi avvenuti attorno al quarto d'ora della ripresa, ed efficace l'esordio casalingo con gol per David. Tutto il resto è il contorno che ci si aspettava, nel bene e nel male, per il battesimo della neppure troppo rinnovata Juve in questo nuovo e ancora indecifrabile campionato: dalle difficoltà per sbloccare il risultato, al catenaccio degli avversari, fino al risultato finale di una partita preparata per vincerla senza subire reti. Neo imprevedibile della serata, invece, il rosso diretto a Cambiaso per una reazione scomposta che si spera non gli costi più di una giornata di squalifica. Il rischio di saltare la sfida con l'Inter non è comunque del tutto scongiurato e dipende da come verrà descritta a referto la dinamica dell'accaduto.

Tudor - Nelle parole del mister bianconero, a fine gara, tutta la soddisfazione per non essere caduti nella trappola di un Parma semisconosciuto meno che nell'atteggiamento che avrebbe adottato nella sua prima apparizione con il nuovo allenatore. Le idee non mancano, in teoria, ma poi fanno i conti con la pratica che predilige di arroccarsi davanti alla propria area per puntare sul classico contropiede. Ha ragione comunque mister Cuesta quando nel post partita riconosce un magistrale intervento di Bremer su Pellegrino e che avrebbe potuto sbilanciare pericolosamente il risultato a favore dei ducali. E lì sarebbe cominciata tutta un'altra partita, quella che Tudor ha saputo rimodulare con una saggia lettura, anticipando i cambi e con ogni probabilità anche rimettendo ordine nello schieramento tattico iniziale un po' troppo conservativo con tre difensori puri, due mediani pronti a schermare e con l'aggiunta a sorpresa di Kalulu come esterno di centrocampo. Un baricentro un po' basso e per caratteristiche anche “basso” di giri nel creare gioco. Forse addirittura un messaggio neppure troppo in codice per la società, affinché concentri qualche sforzo anche sul mercato degli esterni. Il nome di Zhegrova il più sponsorizzato dal tecnico bianconero.

Mercato – La vittoria sbiadisce i limiti da migliorare, il mercato di quest'ultima settimana, invece, potrebbe aggiungere la sostanza che manca. Resta da chiedersi se vale la pena svenarsi per arrivare a Kolo Muani (10 milioni di prestito e 50 di riscatto), rinunciando a Vlahovic, invece di concentrarsi su altre pedine per altre zone del campo. E allora ecco l'ultima strada per accontentare tutti: il Milan proverà a bussare sempre più forte per l'attaccante serbo, la Juve senza cedere a richieste irricevibili cercherà di sfilare Saelemaekers dal mazzo di Allegri. Operazione quasi perfetta per aggiustare tiro e prezzo da entrambe le parti. Ma senza buonuscita per Vlahovic. Almeno su questo Comolli ha fatto arrivare messaggi chiari agli interessati.
Non perdetevi dalle 12 Cose di Calcio XL su Rbn con il sottoscritto e Paolo Rossi.