Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Primo piano
A MENTE FREDDA - La Juve è questa, basterà per la Champions League?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:30Primo piano
di Quintiliano Giampietro
per Tuttojuve.com

A MENTE FREDDA - La Juve è questa, basterà per la Champions League?

Il pari di Bologna mantiene il quarto posto, ma ora la Juve deve dividerlo con Roma e Lazio. Quest'ultima prossimo avversario sabato prossimo nella capitale. Probabilmente sarà la gara decisiva per la qualificazione in Champions League, comunque fortemente indicativa. Il punto dell'Ara tutto sommato può considerarsi buono, peccato per l'ennesimo vantaggio non portato a termine. Un fattore ereditato dalla gestione precedente, ma comunque preoccupante pensando alle ultime tre partite. Sette punti probabilmente basterebbero per chiudere al quarto posto. Significherebbe non perdere a Roma e vincere le ultime due. Altrimenti sarebbe fallimento. Economico prima ancora che sportivo. L'impressione è di una truppa non in grado di reggere per tutta la durata del match, soprattutto di testa. In fondo il Bologna non ha creato tantissimi pericoli a Di Gregorio, ma già nella parte finale del primo tempo aveva cominciato a guadagnare metri e di fatto ad avere in mano il pallino del gioco. Nella ripresa purtroppo è arrivato anche il gol, ennesimo incassato con quella modalità. 

I dubbi sono tanti. Per esempio è lecito chiedersi se diversi giocatori siano o meno da Juve, quindi rassegnarsi ad uno status diverso da quello storico. Per carità, guai ad arrendersi, la qualificazione è possibile, ma bisogna invertire il trend. Nelle ultime dieci giornate, sono arrivate cinque vittorie e tutte con una certa fatica, anche quando bastava il minimo sindacale per portare a casa il bottino pieno. Altro elemento significativo, sono stati persi 21 punti in situazioni di vantaggio. Tanti, troppi per chi vuole e deve ambire ad entrare tra le prime quattro. Sabato prossimo la speranza è di recuperare qualche pezzo, vedi Vlahovic e Koopmeiners. Incrociando le dita rispetto all'infortunio di Cambiaso. La sensazione è di una squadra oggi non in grado di fare di più e questo è il dato più preoccupante. Per il presente, ma anche per il futuro. Sul quale bisogna fare una grossa riflessione. Intanto vietato sbagliare la scelta dell'allenatore, poi solo giocatori che siano anche uomini. Da Juve, per intenderci.