Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Calciomercato
Hancko-Al Nassr, attesa l'ufficialità. Stipendio monstre fino al 2030TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:18Calciomercato
di Andrea Losapio
per Tuttojuve.com

Hancko-Al Nassr, attesa l'ufficialità. Stipendio monstre fino al 2030

Il trasferimento di Hancko all'Al Nassr varrà 35 milioni di euro per il Feyenoord. Un aumento del 350% su quanto speso tre anni fa dal club olandese, quando aveva pagato 10 milioni per acquistarlo dallo Sparta Praga. Un vero affare, anche se a quel tempo era stato il più costoso dell'intera storia della società olandese.

Ci sono poi cinque milioni di bonus, divisi fra facili e difficili. Due andranno in caso di (poche) presenze con il nuovo club da parte di Hancko, gli altri tre se arriveranno trofei nel corso delle prossime stagioni. Che eventualmente saranno cinque, visto che firmerà un contratto fino al 30 giugno del 2030.

Stipendio, come di consueto, altissimo. 12 milioni a stagione, quindi 60 in caso dovesse arrivare fino al termine della Vision 2030, il programma che l'Arabia Saudita ha pensato per il proprio calcio. Uno smacco però per le italiane che lo avevano seguito per molto tempo. L'Inter lo aveva messo nel mirino solamente una settimana fa, ma sarebbe eventualmente servita una cessione in difesa - Bisseck in particolare - mentre la Juventus ci aveva provato sia a gennaio, ma senza la possibilità di arrivarci, così come nel corso dei mesi successivi, cercando di stoppare tutte le avversarie. Poi è arrivato l'Al Nassr con i quattrini, battendo la concorrenza.