
Ceccarini su Tmw: “Napoli, c’è anche Miretti, Vlahovic-Milan si può fare a fine mercato”
Il collega Ceccarini su Tmw: Il Napoli non ha intenzione di fermarsi. Dopo aver già sistemato tasselli importanti con l’arrivo di De Bruyne, Marianucci, Beukema, Lucca e Milinkovic-Savic, il club azzurro è ancora al lavoro per chiudere il cerchio degli acquisti. Il Napoli infatti sta insistendo con il Bologna per cercare di avere l’ok per Ndoye. L’ultima offerta è molto vicina alla richiesta della società rossoblù: 40 più 5 di bonus. Una proposta decisamente allettante. Ora tutto dipenderà dal Bologna. Ci sono altri elementi in questo momento al centro della discussione. Il primo è la formula, con il Napoli propenso ad un prestito oneroso con obbligo di riscatto per posticipare il grosso del pagamento a cominciare da giugno 2026. Il Bologna invece vorrebbe stabilire una cessione immediata. E a prescindere da questo, anche le modalità di dilazione del pagamento sono oggetto di valutazioni. Per il Bologna un possibile sostituto in caso di partenza di Ndoye potrebbe essere Okafor. Il Napoli intanto in attesa di una risposta rossoblù, tiene in piedi anche altre alternative. Una di queste è sicuramente Sterling. L’esterno inglese ha anche bisogno di rilanciarsi dopo una stagione tutt’altro che brillante all’Arsenal. È di proprietà del Chelsea, che chiede i intorno ai 25 milioni di euro per la cessione. Una cifra che per il budget a disposizione del Napoli sarebbe più che abbordabile ma il vero problema rimane l’ingaggio intorno ai 15 milioni di euro. È chiaro per far collimare tutto servirebbe che il giocatore rinunciasse ad una parte dello stipendio e che il Chelsea partecipasse al pagamento. Una situazione non facile ma che comunque non va trascurata. Per il centrocampo attenzione all’ipotesi Miretti, che potrebbe decollare. I contatti con la Juventus si stanno intensificando.
E veniamo al Milan, nelle prossime ore ci potrebbe essere la fumata bianca per Jashari. L’ultimo rilancio dei rossoneri ha portato la base fissa a 35 milioni a cui si aggiungono altri bonus. Di fronte a questa nuova situazione lo scenario sta cambiando.il Bruges è vicino ad ottenere quello che voleva in partenza e questo ha messo la strada in discesa, tenendo presente anche la forte volontà del giocatore che già da tempo ha trovato un accordo con il Milan. Nel frattempo i rossoneri dopo aver sistemato la fascia sinistra con l’arrivo di Estupinan, adesso devono pensare a quella destra dopo l’addio di Emerson Royal al Flamengo. Sfumato Pubill, si continua a trattare per Doué dello Strasburgo, i rossoneri avevano già fatto una prima offerta intorno ai 15 milioni (rifiutata però dal club austriaco) ma sono pronti ad aumentare la loro proposta. Insomma il pressing resta alto. Per quanto riguarda la questione attacco, Vlahovic resta una pista da monitorare con grande attenzione. Un’operazione che potrebbe decollare negli ultimi giorni di mercato. I 20 milioni chiesti dalla Juventus non sono un problema. L’ostacolo grosso è rappresentato dall’ingaggio dell’attaccante serbo che per trasferirsi in rossonero dovrà necessariamente abbassare le pretese.
Infine la Roma. Dopo aver preso Evan Ferguson dal Brighton e Neil El Aynaoui dal Lens, i giallorossi hanno intenzione di rinforzarsi ulteriormente in attacco per dare a Gian Piero Gasperini più soluzioni possibili. Massara sta lavorando su più opzioni. Una di queste è Fabio Silva, portoghese classe 2002 del Wolverhampton, che piace anche per la sua duttilità tattica visto che può essere utilizzato da esterno sinistro o seconda punta. In realtà non è l’unico profilo. Tra i monitorati c’è anche Igor Paixão, brasiliano del Feyenoord. Qui però la strada è tutta in salita visto che Il Marsiglia di De Zerbi è molto avanti nella trattativa. Su di lui c’è molto forte anche il Leeds. La Roma però resta alla finestra.







