Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 20 maggioTUTTO mercato WEB
Oggi alle 01:00Serie A
di Daniel Uccellieri

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 20 maggio

IL MILAN TORNA FORTE SU TARE: NUOVI CONTATTI POSITIVI, PROSSIMA SETTIMANA L'INCONTRO DECISIVO. MKHITARYAN NON È ETERNO. E COME ALTERNATIVA L'INTER PENSA AL COLPACCIO FERMIN LOPEZ. BAYER LEVERKUSEN, NON SI MOLLA FABREGAS. IL COMO FA MURO. CASALE RISCATTATO DAL BOLOGNA: IL CONTRATTO DEL DIFENSORE SARÀ VALIDO FINO AL 2028. FIORENTINA, FUTURO DI DODO IN BILICO: L'OFFERTA DEI VIOLA NON CONVINCE IL GIOCATORE. NAPOLI, NEL MIRINO JESÚS RODRÍGUEZ DEL BETIS. NELL'AFFARE PUÒ RIENTRARE NATAN. ROMA, CACCIA AL NUOVO ALLENATORE: SUL TACCUINO DEI FRIEDKIN C'È ANCHE NUNO ESPIRITO SANTO

Il Milan torna forte su Igli Tare per il ruolo di futuro direttore sportivo. Il dirigente albanese, dopo i contatti delle settimane scorse, è nuovamente il nome caldo per il nuovo corso rossonero. Nell'incontro di Roma dei giorni scorsi e negli ultimi summit le parti si sono avvicinate in modo importante: Tare ha convinto Giorgio Furlani, CEO del Milan e responsabile della scelta, tanto che all'inizio della prossima settimana è fissato un summit che potrebbe risultare risolutivo per la tanto attesa fumata bianca. Le discussioni degli ultimi giorni, secondo quanto raccolto, sono state proficue da entrambe le parti. Prima dell'intesa e delle firme servirà però un ultimo incontro, ma le sensazioni oggi sono positive e portano a immaginare una fumata bianca. Il Milan insomma sembra intenzionato a consegnare a Tare le chiavi della ricostruzione del progetto tecnico dopo le difficoltà di questa stagione, con all'orizzonte un lavoro da svolgere in un team che costruisca la squadra in armonia con parte finanziaria e scouting.

Da avversario dell'Inter a nuovo rinforzo a disposizione di Simone Inzaghi? Potrebbe essere anche questa la parabola di Fermin Lopez (22 anni), centrocampista del Barcellona che dai nerazzurri è stato di recente eliminato nella spettacolare doppia semifinale di Champions League. Almeno così è quanto viene riferito dalla Spagna, nello specifico dal Mundo Deportivo. Secondo il quotidiano iberico, infatti, l'Inter sta da tempo monitorando la traiettoria calcistica dello spagnolo classe 2003, che potrebbe fare al caso di Marotta e Ausilio nell'ottica di trovare un rimpiazzo all'altezza per Mkhitaryan, giunto a 36 primavere e non più insostituibile e inscalfibile come un tempo. Già medaglia d'oro con la Spagna negli ultimi Giochi Olimpici, e facente parte anche del gruppo che ha vinto Euro 2024 agli ordini del ct De La Fuente, Fermin Lopez ha un contratto vigente con il Barcellona fino al 30 giugno del 2029. All'Inter piace, ma per il momento ancora non si è andati oltre una prima richiesta di informazioni. Altre alternative sul taccuino del club nerazzurro, per la stessa zona di campo, sono rappresentate da Lorenzo Pellegrini della Roma e Nico Paz, stellina del Como sul cui futuro però avrà un'ultima e determinante parola il Real Madrid, che detiene la ricompra sul cartellino.

Il Bayer Leverkusen continua ad avere un filo diretto con il Como per Cesc Fabregas. Il tecnico spagnolo è il primissimo nome per prendere il posto di Xabi Alonso, che andrà al Real Madrid, ma i lariani non hanno nessuna intenzione di lasciarlo andare via, nonostante il pressing del club tedesco. D'altro canto in conferenza stampa Fabregas aveva già preso posizione. "Con la società abbiamo parlato e fatto passi in avanti importanti, io sto bene a Como. Voglio capire se tutti vogliono continuare così e se tutti sono allineati con la mia idea. Ho parlato anche con altre società, io sono rispettoso e parlo con tutti. Dobbiamo fare un annuncio ufficiale per la la mia permanenza, sono felice. Pochi giorni ci separano dalla chiusura della stagione, dobbiamo solo aspettare che diventi ufficiale ed essere tutti allineati per proseguire. Voglio di più per il Como, non per me. Il prossimo anno dovrà essere di consacrazione, consolidamento forte del club e della squadra. L'anno dopo poi dobbiamo fare il passo importante in avanti". In caso non dovesse arrivare Fabregas, il Bayer Leverkusen ha altri due nomi in short list. Uno è quello di Erik Ten Hag, ex tecnico del Manchester United, l'altro è Francesco Farioli, appena liberato dall'Ajax.

Dopo la vittoria della Coppa Italia, il Bologna ha contestualmente acquistato a titolo definitivo Nicolò Casale. Infatti il difensore rossoblù era passato al club di Joey Saputo con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto condizionato e uno dei traguardi che potevano farlo scattare era proprio la qualificazione a una coppa europea, che è ufficiale proprio con il trofeo conquistato a Roma in finale contro il Milan. Nelle casse della Lazio andranno 6,5 milioni di euro. Oggi la società ha comunicato sul proprio sito ufficiale che il centrale ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2028, quindi per altre 3 stagioni dopo quella che si concluderà domenica.

La Fiorentina non sa ancora se giocherà in Europa la prossima stagione, ma sta già iniziando a programmare il futuro. Uno dei calciatori che quest'anno ha avuto un ruolo importantissimo nella squadra di Raffaele Palladino è Dodo, terzino destro dei viola che ha un contratto con il club gigliato valido fino al 2027. Da tempo la società sta dialogando con gli agenti del brasiliano per trovare un accordo che soddisfi il classe '98 e lo convinca a firmare il rinnovo. Secondo quanto appreso da TMW però, c'è ancora distanza tra domanda e offerta, con quest'ultima che al momento non soddisfa il calciatore, motivo per cui l'ex Shakhtar Donetsk sta prendendo in considerazione l'idea di lasciare il capoluogo toscano in estate. È bene precisare come il rapporto con i tifosi sia ottimo e anche che l'esterno si trovi benissimo a Firenze, ma lo stallo nella trattativa e le tempistiche per una nuova intesa, ormai diventate più lunghe del previsto, hanno creato una situazione in cui, senza prolungamento, la sua partenza nei prossimi mesi sia una possibilità.


Il Napoli ha messo gli occhi su Jesús Rodríguez Caraballo, giovane talento del Real Betis Siviglia. Secondo quanto riportato dal giornalista Marcos Benito di El Chiringuito su X, il club partenopeo sarebbe fortemente interessato all’attaccante spagnolo classe 2005, considerato una delle ali sinistre più promettenti del panorama calcistico iberico. La dirigenza azzurra avrebbe già avviato i primi contatti con gli agenti del giocatore a Siviglia, con l’obiettivo di portarlo in Serie A nella prossima sessione di mercato. Un possibile punto a favore dell’affare è rappresentato dalla situazione legata a Natan: tra circa un mese il Betis dovrà riscattare il difensore, e il Napoli spera di inserire Rodríguez Caraballo nell’accordo, così da agevolare entrambe le trattative.

La Roma ha deciso di muoversi con decisione in vista della prossima stagione. Dopo l’addio di Claudio Ranieri, che ha salutato il pubblico giallorosso nell’ultima partita casalinga contro il Milan, la dirigenza ha accelerato i tempi per individuare il nuovo allenatore. Secondo quanto riportato da Relevo l'ultima idea porta a Nuno Espirito Santo. Il tecnico portoghese ha conquistato la fiducia della Roma grazie all’ottimo lavoro fatto con il Nottingham Forest, squadra che ha portato a un passo dal ritorno nelle competizioni europee dopo trent’anni di assenza. I contatti tra le parti sono già iniziati: la Roma avrebbe presentato a Nuno un’offerta per un contratto biennale, con l’impegno di costruire una squadra competitiva fin da subito. L’operazione, tuttavia, non sarà semplice. Il tecnico ha ancora un anno di contratto con il Forest e la sua uscita dovrà essere negoziata. Il portoghese, recentemente nominato Miglior Allenatore del mese di marzo in Premier League, gode del rispetto del club e dell’affetto della tifoseria. Tuttavia, il rapporto con il proprietario del Forest, Evangelos Marinakis, è stato piuttosto burrascoso, come dimostrato da un acceso confronto in campo lo scorso 11 maggio. Nonostante questo, Marinakis apprezza il lavoro di Nuno e non sembra disposto a lasciarlo partire a cuor leggero. Dopo sei anni senza Champions League e ben sei allenatori diversi - da Ranieri a Fonseca, passando per Mourinho, De Rossi e Juric - la Roma vuole voltare pagina. Dan Friedkin, presidente del club, vede in Nuno la figura giusta per inaugurare un ciclo stabile e ambizioso. Nelle ore successive all’addio di Ranieri era circolato anche il nome di Jürgen Klopp, prontamente smentito dal suo entourage. In realtà, Nuno era già il preferito della dirigenza romanista. Ora resta da superare l’ostacolo più difficile: convincere il Nottingham Forest a liberare l’uomo che ha riportato entusiasmo e risultati dopo decenni di attesa.

BRAGA, UN RINNOVO IMPORTANTE. L'ESPERIENZA DI JOAO MOUTINHO ANCHE NEL 2025/26. RANGERS, L'IDEA ANCELOTTI JR. NON È TRAMONTATA. E SPUNTA IL POSSIBILE RITORNO DI GERRARD. REAL MADRID, VIA LUCAS VAZQUEZ: SALUTERÀ DOPO 15 ANNI DI STORIA, IN ACCORDO CON IL CLUB

João Moutinho non si ritira e decide di proseguire ancora per un anno la sua avventura con lo Sporting Braga. L'esperto centrocampista portoghese ha infatti rinnovato il suo contratto, firmando un nuovo accordo valido fino al 2026.

I Rangers sono alla ricerca del nuovo allenatore dopo l'ennesima stagione vissuta all'ombra dei cugini del Celtic. Sebbene al momento non ci sia un favorito, l'amministratore delegato Patrick Stewart ha confermato che la ricerca "sta procedendo bene" e ha aggiunto che il club "non vede l'ora di concludere il processo nel prossimo periodo". Domenica la squadra di Glasgow ha confermato la partenza di Barry Ferguson, che aveva ricevuto l'incaricato fino al termine del campionato dopo l'esonero di Philippe Clement a febbraio. Tra i nomi in lizza c'è quello di Davide Ancelotti, che potrebbe aiutare il padre nelle sfide del Brasile contro Ecuador e Paraguay all'inizio del mese prossimo e poi provare la prima avventura solitaria. Ma si continua anche a parlare di un ritorno di Steven Gerrard a Ibrox, dove nel 2021 ha vinto il 55° titolo di Premiership negando al contempo al Celtic il decimo successo consecutivo. Fu il suo unico trofeo su nove possibili prima di accettare l'offerta dell'Aston Villa. L'ex centrocampista è reduce dall'esperienza alla guida dell'Al Ettifaq, squadra della Saudi Pro League che ha lasciato a gennaio.

Un'altra storia d’amore sta per giungere al termine. Secondo quanto rivelato da Relevo, infatti, Lucas Vazquez andrà in scadenza di contratto a giugno e lascerà il Real Madrid: parteciperà al Mondiale per Club, viene precisato dai colleghi spagnoli, ma sarà solo la battuta finale di un'esperienza di oltre 15 anni in camiseta blanca da quando ha cominciato dall'Accademia nel 2007. Le parti, stando a quanto si legge, non hanno raggiunto un accordo per il rinnovo e solo un colpo di scena porterebbe a stravolgere il destino del terzino destro spagnolo di 33 anni da qui a luglio. Lucas Vazquez dunque si accinge a fare le valigie, dopo 5 Champions League e 4 campionati spagnoli. Si tratta di una decisione presa di comune accordo: le parti non erano in sintonia per un eventuale prolungamento di un altro anno e hanno deciso di tagliare corto e separarsi. Ora dove andrà Lucas Vazquez? Stando alle informazioni di Relevo è ancora presto per saperlo, anche se ha ricevo proposte dentro e fuori l'Europa e finché sarà impegnato al Mondiale per Club potrà ponderare la scelta migliore da prendere per il suo futuro. Intanto la rivoluzione in casa Real Madrid è partita e dopo essersi assicurato Trent Alexander-Arnold, il club di Florentino Perez abbraccerà a breve anche Alvaro Carreras del Benfica.