
La Juve torna al lavoro alla Continassa e Giuntoli fiuta il colpo Osimhen
La Juventus, dopo due giorni di riposo, riprenderà la preparazione nella giornata di oggi. I bianconeri metteranno nel mirino la gara contro l’Udinese. Igor Tudor, per questo match, non avrà certamente a disposizione Pierre Kalulu, Khéphren Thuram e Nicolò Savona che saranno squalificati. Il francese è stato espulso e quindi rischia uno stop di due giornate e il suo campionato potrebbe già essere finito. Kalulu tornerà in campo nel mondiale per club. Thuram e Savona, invece, rientreranno nel match contro il Venezia. Oltre alle assenze di questi tre giocatori mancheranno certamente Milik, Bremer, Cabal e Kelly. Perciò Tudor dovrà di fatto inventarsi la difesa. In questi giorni, il tecnico croato proverà diverse soluzioni e soprattuto dovrà chiedere un ulteriore sforzo a Federico Gatti. Il numero 4 bianconero è entrato nel finale della gara contro la Lazio senza nemmeno avere un allenamento nelle gambe.
Cambiaso, Koopmeiners e Alberto Costa da valutare.
La Juventus, da oggi, valuterà tre giocatori in vista della gara contro l’Udinese. Infatti, lo staff medico verificherà le condizioni di Andrea Cambiaso, Teun Koopmeiners e Alberto Costa. Quest’ultimo contro la Lazio è stato costretto a chiedere il cambio, ma il suo problema fisico sembrava legato per lo più ai crampi. Quindi è possibile che Alberto Costa riesca a recuperare per il match contro l’Udinese. Il portoghese, contro la Lazio, ha giocato una buona partita e, se dovesse stare bene, Tudor potrebbe riproporlo dal primo minuto. Cambiaso, invece, si è fatto male contro il Bologna, riportando una elongazione. Lo staff medico della Juventus aveva comunicato che il giocatore sarebbe stato rivalutato dopo 7 giorni. Perciò è possibile che oggi Cambiaso venga sottoposto a dei controlli per capire l’evoluzione del suo infortunio. Solo dopo una nuova rivalutazione si potrà capire se il numero 27 bianconero ci sarà oppure no contro l’Udinese. Infine, il caso più spinoso è quello di Teun Koopmeiners. L’olandese è alle prese con una fastidiosa infiammazione al tendine. Koopmeiners è fermo dal 12 aprile e la Juventus non può contare su di lui da più di un mese. Adesso la speranza è che possa tornare a disposizione contro l’Udinese per permettere a Tudor di poter quantomeno effettuare dei cambi più incisivi a gara in corso. In ogni caso, senza Kalulu, Thuram e Savona, il tecnico croato sarà costretto a fare diversi cambi. Locatelli è possibile che venga spostato in difesa e a quel punto in mezzo al campo agirebbero McKennie e Douglas Luiz.
Giuntoli fiuta il colpo Osimhen.
In estate, l’attacco della Juventus potrebbe essere completamente rivoluzionato. Infatti, Cristiano Giuntoli è alla ricerca di un bomber che implementi la quota gol bianconera. Per questo motivo, il football director avrebbe messo nel mirino il suo pupillo Victor Osimhen. Il nigeriano, a fine stagione, rientrerà al Napoli dal prestito al Galatasaray. La sensazione è che le strade di Osimhen e del club partenopeo si divideranno. Nel contratto dell’attaccante classe 98 è presente una clausola rescissoria da 75 milioni ma questa opzione è valida solo per l’estero. La Juventus sa che se vorrà Osimhen dovrà spendere una cifra superiore. Il nigeriano è legato al Napoli da un contratto fino al 2026 e ci sarebbe un opzione di rinnovo fino al 2027, ma a quel punto la società di De Laurentiis dovrebbe ritoccargli l’ingaggio. Nel frattempo, la Juventus avrebbe già mosso i primi passi per arrivare ad Osimhen e avrebbe già parlato con il suo entourage. I contatti tra le parti sarebbero avvenuti circa un mese fa. Ma Giuntoli e l’agente del nigeriano si sarebbero sentiti anche di recente. Adesso resta da capire come evolverà la situazione ma la volontà della Juventus sembra chiara: prendere un attaccante in grado di fare la differenza e in questo senso quello di Osimhen sembra essere il profilo ideale. Prendendo il nigeriano i bianconeri sperano di fare un’operazione simile a quella di Higuain. Il pipita è stato l’ultimo grande bomber della Juventus e adesso l’auspocio della società è che, sempre da Napoli, arrivi quel calciatore in grado di spostare gli equilibri. Osimhen potrebbe essere la scintilla che riaccende anche gli animi dei tifosi che in questi anni hanno fatto fatica a legarsi ai giocatori juventini, visti anche i risultati non all’altezza di un ambiente che è abituato a stagioni ben diverse.
Cambiaso, Koopmeiners e Alberto Costa da valutare.
La Juventus, da oggi, valuterà tre giocatori in vista della gara contro l’Udinese. Infatti, lo staff medico verificherà le condizioni di Andrea Cambiaso, Teun Koopmeiners e Alberto Costa. Quest’ultimo contro la Lazio è stato costretto a chiedere il cambio, ma il suo problema fisico sembrava legato per lo più ai crampi. Quindi è possibile che Alberto Costa riesca a recuperare per il match contro l’Udinese. Il portoghese, contro la Lazio, ha giocato una buona partita e, se dovesse stare bene, Tudor potrebbe riproporlo dal primo minuto. Cambiaso, invece, si è fatto male contro il Bologna, riportando una elongazione. Lo staff medico della Juventus aveva comunicato che il giocatore sarebbe stato rivalutato dopo 7 giorni. Perciò è possibile che oggi Cambiaso venga sottoposto a dei controlli per capire l’evoluzione del suo infortunio. Solo dopo una nuova rivalutazione si potrà capire se il numero 27 bianconero ci sarà oppure no contro l’Udinese. Infine, il caso più spinoso è quello di Teun Koopmeiners. L’olandese è alle prese con una fastidiosa infiammazione al tendine. Koopmeiners è fermo dal 12 aprile e la Juventus non può contare su di lui da più di un mese. Adesso la speranza è che possa tornare a disposizione contro l’Udinese per permettere a Tudor di poter quantomeno effettuare dei cambi più incisivi a gara in corso. In ogni caso, senza Kalulu, Thuram e Savona, il tecnico croato sarà costretto a fare diversi cambi. Locatelli è possibile che venga spostato in difesa e a quel punto in mezzo al campo agirebbero McKennie e Douglas Luiz.
Giuntoli fiuta il colpo Osimhen.
In estate, l’attacco della Juventus potrebbe essere completamente rivoluzionato. Infatti, Cristiano Giuntoli è alla ricerca di un bomber che implementi la quota gol bianconera. Per questo motivo, il football director avrebbe messo nel mirino il suo pupillo Victor Osimhen. Il nigeriano, a fine stagione, rientrerà al Napoli dal prestito al Galatasaray. La sensazione è che le strade di Osimhen e del club partenopeo si divideranno. Nel contratto dell’attaccante classe 98 è presente una clausola rescissoria da 75 milioni ma questa opzione è valida solo per l’estero. La Juventus sa che se vorrà Osimhen dovrà spendere una cifra superiore. Il nigeriano è legato al Napoli da un contratto fino al 2026 e ci sarebbe un opzione di rinnovo fino al 2027, ma a quel punto la società di De Laurentiis dovrebbe ritoccargli l’ingaggio. Nel frattempo, la Juventus avrebbe già mosso i primi passi per arrivare ad Osimhen e avrebbe già parlato con il suo entourage. I contatti tra le parti sarebbero avvenuti circa un mese fa. Ma Giuntoli e l’agente del nigeriano si sarebbero sentiti anche di recente. Adesso resta da capire come evolverà la situazione ma la volontà della Juventus sembra chiara: prendere un attaccante in grado di fare la differenza e in questo senso quello di Osimhen sembra essere il profilo ideale. Prendendo il nigeriano i bianconeri sperano di fare un’operazione simile a quella di Higuain. Il pipita è stato l’ultimo grande bomber della Juventus e adesso l’auspocio della società è che, sempre da Napoli, arrivi quel calciatore in grado di spostare gli equilibri. Osimhen potrebbe essere la scintilla che riaccende anche gli animi dei tifosi che in questi anni hanno fatto fatica a legarsi ai giocatori juventini, visti anche i risultati non all’altezza di un ambiente che è abituato a stagioni ben diverse.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano