Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Accadde Oggi...
15 maggio 2002, la girata di Zidane a Glasgow. Icona di alcune finali di ChampionsTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
Oggi alle 05:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

15 maggio 2002, la girata di Zidane a Glasgow. Icona di alcune finali di Champions

Il 15 maggio del 2002, all'Hampden Park di Glasgow, c'è la finale di Champions League. Di fronte la squadra più vincente del globo, il Real Madrid, contro il Bayer Leverkusen, club tedesco che non ha mai alzato nemmeno un Meisterschale. Lo farà ventidue anni più tardi grazie a qualcuno che nel Real ci ha giocato per parecchio tempo, cioè Xabi Alonso, ma questa è un'altra storia.

Per ogni finale c'è un eroe. E Zinedine Zidane qualche anno prima lo era stato allo Stade de France contro il Brasile. Il problema è che c'è sempre la possibilità di ripetersi e il gol di Zizou è un punto esclamativo sulla partita. Perché il Bayer era a un passo dal Triplete, un mese prima, perdendo praticamente tutto. La Bundes, la coppa di Germania e anche la Champions. I tedeschi possono contare su Butt, portiere goleador, oltre a Lucio. Oppure Ballack, Schneider, Basturk e Neuville.


Il Bayer è arrivato secondo nel primo girone con Barcellona, Lione e Fenerbahce, poi nel secondo gruppetto vince con Juventus e Deportivo la Coruna, affrontando poi il Liverpool e il Manchester United. Guadagnandosi così alla finale di Hampden Park, di Glasgow. Il Real va subito in vantaggio con Raul, sfruttando una rimessa laterale di Roberto Carlos. A pareggiare però è Lucio, con un colpo di testa, a battere Cesar su un cross di Schneider. La partita è combattuta, il Real fa fatica a mettere in campo un gioco iper offensivo, mentre il Bayer riesce a ripartire con facilità. Fino alla girata di Zidane, su cross divenuto a campanile di Roberto Carlos: dal limite dell'area il genio francese manda sotto la traversa dove Butt non può proprio arrivare.