
Bomber in crisi, Il Gazzettino titola: "Osimhen e Vlahovic, 160 milioni in fumo"
Focus sugli attaccanti oggi in prima pagina su Il Gazzettino, che presenta in taglio alto il titolo riportato di seguito: "Osimhen e Vlahovic, 160 milioni in fumo". In due sono costati oltre 160 milioni, Vlahovic venne pagato addirittura 90 dalla Juve di Andrea Agnelli mentre per Osimhen il presidente De Laurentiis versò 70 milioni nelle casse del Lilla (a cui girò anche i cartellini di due giovani che furono al centro di un caso da plusvalenze sospette).
Sono passati due anni abbondanti e oggi in Italia questi talenti del gol non li vuole più nessuno e, anzi, bloccano il mercato dei rispettivi club (anche se il Napoli ha in pratica definito l’acquisto di Lucca, destinato a diventare il vice di Lukaku in Italia e in Europa).
Capitolo Osimhen: ha sulle spalle una clausola da 75 milioni per l'estero, che il Galatasaray vuole pagare in tre o cinque rate. In assenza di fidejussioni bancarie, l’affare non può essere chiuso. Situazione Vlahovic: il serbo non vale più di 30-35 milioni di euro: non fa parte dei piani di Tudor e rappresenta un costo economico di 24 milioni di euro lordi fino al 30 giugno del 2026. Ecco perché nessuno lo cerca: Vlahovic in Italia può tornare solo tra le braccia di Allegri, al Milan, ma a determinate condizioni. Riduzione immediata dell’ingaggio da 12 a 6 milioni netti e prezzo di favore per il cartellino considerando che da gennaio potrebbe firmare per chiunque a costo zero.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano