Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Accadde Oggi...
24 luglio 2013, Higuain sbarca a Roma Fiumicino per le visite mediche con il NapoliTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
ieri alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

24 luglio 2013, Higuain sbarca a Roma Fiumicino per le visite mediche con il Napoli

Il 24 luglio del 2013 arriva il sostituto di Edinson Cavani. Probabilmente nessuno si sarebbe aspettato che potesse fare anche meglio, visto il peso specifico del Matador nei suoi anni azzurri. Eppure Gonzalo Higuain detiene ancora il record per gol segnati in un singolo campionato, ben 36, senza però riuscire a vincere lo Scudetto in Campania. Diego Armando Maradona però lo consacrava già, tramite le parole del suo avvocato Angelo Pisani. “È il mio erede. Sono sicuro che vincerà la classifica cannonieri”. Dopo un'investitura tale tutti quanti incominciano a sognare, dopo aver portato un fuoriclasse al San Paolo. Perché l'argentino forse era un po' appannato dopo l'ultima stagione al Real Madrid, ma d'altro canto gli avevano preferito Karim Benzema, non uno qualsiasi. D'altro canto De Laurentiis vuole internazionalizzare: ecco Rafa Benitez, Dries Mertens, Pepe Reina, Raul Albiol e José Callejon. Ezequiel Lavezzi gioca un altro ruolo importante della trattativa. “Vai a Napoli, non te ne pentirai”. Così nel pomeriggio di mercoledì 24 luglio sbarca a Roma Fiumicino con i jeans, camicia bordeaux e collo bianco, occhiali da sole e abbronzato. “Sono molto felice” le uniche parole consegnate ai giornalisti presenti, salvo poi scomparire per le visite mediche a Villa Stuart.