Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / I fatti del giorno
Buona la prima del FVS in Serie C. Ma il caso Carpi apre a dei correttivi regolamentariTUTTO mercato WEB
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
Oggi alle 00:34I fatti del giorno
di Tommaso Maschio

Buona la prima del FVS in Serie C. Ma il caso Carpi apre a dei correttivi regolamentari

Nella prima giornata di sperimentazione in Serie C del Football Video Support (FVS) ha destato particolare clamore quanto successo nel corso di Carpi-Juventus Next Gen con un episodio alquanto controverso che ha visto come protagonista il tecnico degli emiliani Stefano Cassani che ha chiesto la revisione per un presunto rosso diretto a un proprio calciatore – Lorenzo Lombardi – per far cancellare il secondo giallo estratto dall’arbitro. Una mossa, sfruttando una lacuna del protocollo, che ha dato i suoi frutti, ma che ha portato la FIFA ad aprire una discussione su queste ‘zone grigie’ e il designatore della Can C Daniele Orsato a intervenire in merito. "Il primo ringraziamento agli arbitri e al mio staff, che in poche settimane hanno sviluppato un grande lavoro, con il supporto della FIFA, consentendoci di partire con una sperimentazione attesa e molto importante. - ha spiegato Orsato in un comunicato della Lega Pro - Questo primo turno di campionato, grazie all’episodio nel match di Carpi, ci ha consentito di chiarire una volta di più che un club non può richiedere una revisione a sfavore della propria squadra, in quanto contrario allo spirito del FVS. Come è naturale che sia in una sperimentazione, ci sono aree in cui occorre migliorare, prima fra tutte il tempo impiegato nel check delle reti segnate, con l’obiettivo di ridurlo in misura rilevante". In generale la Lega Pro si dichiara comunque soddisfatta di questa prima volta del FVS nel campionato di Serie C:“Si è conclusa con buoni riscontri la prima giornata della Serie C Sky Wifi 2025-26, che ha visto lo storico debutto in campo del Football Video Support (FVS), sperimentazione avviata dalla FIFA in collaborazione con la Lega Pro. Un’innovazione che ha consegnato anche i primi dati prodotti dalla novità tecnologica. Il Football Video Support, che ha visto impegnati arbitri e assistenti della Can C guidata dal designatore Daniele Orsato, nelle 30 gare di campionato è intervenuto 49 volte su richiesta degli allenatori, facendo registrare una media di 1,63 card utilizzate a partita. 17 sono state le richieste di revisioni relative ad espulsioni, con la decisione iniziale confermata in 14 casi e cambiata in 3. Le richieste relative a calci di rigore sono state 27, con la decisione iniziale confermata in 22 casi, mentre 5 rigori sono stati concessi dopo la revisione. In media per ogni partita sono stati utilizzati 5 minuti e 8 secondi per le revisioni delle reti segnate e per le richieste degli allenatori, tempo che è stato recuperato al termine dei relativi primi e secondi tempi di gioco”.