Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Calcio femminile
Ranking femminile UEFA per club, per la prima volta due italiane tra le prime 10TUTTO mercato WEB
Oggi alle 18:34Calcio femminile
di Luca Bargellini

Ranking femminile UEFA per club, per la prima volta due italiane tra le prime 10

Nell'ultimo aggiornamento del ranking femminile per club diffuso dalla UEFA c'è una splendida notizia per il calcio italiano. Non più una, ma due squadre italiane tra le prime 10: alla Juventus, già da tempo in Top 10, si è aggiunta infatti la Roma, presenza costante in UEFA Women's Champions League al pari delle bianconere. La Juventus, campione d'Italia in carica, è già qualificata alla prossima edizione della Champions League, la prima con il nuovo format equiparato a quella maschile (la fase 'campionato' sostituirà quella a gironi, in vigore fino alla stagione 2024-25); la Roma, guidata da quest'anno da Luca Rossettini, a fine agosto giocherà invece il primo dei due turni preliminari, un mini-girone con le kazake dell'Aktobe, le ceche dello Sparta Praga (che ospiteranno il girone) e le danesi del Nordsjaelland. Una Champions League che quest'anno vedrà anche l'esordio dell'Inter: le nerazzurre ospiteranno un girone che comprende anche Brann (Norvegia, avversaria in semifinale), Valur (Islanda) e Braga (Portogallo). A guidare il ranking è il Barcellona, seguito dal Lione - che ha modificato la sua denominazione in OL Lyonnes - e dal Chelsea. RANKING FEMMINILE UEFA PER CLUB - Aggiornamento agosto 2025 1 - Barcellona (SPA, 102.000) 2 - OL Lyonnes (FRA, 89.000) 3 - Chelsea (ING, 73.000) 4 - Bayern Monaco (GER, 56.000) 5 - Wolfsburg (GER, 56.000) 6 - Arsenal (ING, 55.000) 7 - PSG (FRA, 54.000) 8 - Real Madrid (SPA, 43.000) 9 - JUVENTUS (ITA, 36.000) 10 - ROMA (ITA, 32.000)