
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 3 settembre
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
NAPOLI, NO ALL'AJAX PER AMBROSINO: ORA SI VA VERSO IL RINNOVO. INTER, RETROSCENA SU NDIAYE. JUVENTUS, FASE CALDA PER IL RINNOVO DI YILDIZ. MILIK, CHANCE TURCA. E IN TURCHIA SI MUOVONO ANCHE PER BENNACER DEL MILAN. IL VERONA RIFLETTE SU GAGLIARDINI. PISA, DOCUMENTAZIONE OK PER LORRAN.
NAPOLI
Nonostante l'arsenale offensivo a disposizione Antonio Conte nel successo per 1-0 contro il Cagliari, valido per la seconda giornata di Serie A, ha avuto modo di dare spazio in campo anche a Giuseppe Ambrosino, attaccante classe 2003 che dopo tre stagioni vissute in prestito in Serie B con le maglie di Como, Cittadella. Catanzaro e Frosinone, è stato confermato dal Napoli. Almeno per questa prima parte di stagione. Un attestato di stima, quello del club partenopeo nei confronti del ragazzo di Procida, confermato anche dal retroscena di mercato rivelato da SkySport in queste ore. Stando, infatti, a quanto riportato la società di Aurelio De Laurentiis avrebbe detto no ad una proposta arrivata da parte dell'Ajax per l'attaccante. Ambrosino, dunque, si giocherà la sue chance al 'Maradona' oggi e probabilmente anche in futuro dato che hanno preso il via le trattative per il rinnovo del suo contratto attualmente in scadenza nel giugno 2026.
INTER
Chiuso il mercato, almeno in Italia e quantomeno in entrata per i nostri club, iniziano ad emergere alcuni retroscena interessanti che hanno riguardato le operazioni magari tentate e non finalizzate in queste ultime settimane intense. In casa Inter dopo un'estate a parlare di Ademola Lookman ci si chiedeva se la società nerazzurra stesse valutando delle possibili alternative dalla trequarti in su. È di questo avviso The Athletic, che dall'Inghilterra rivela di un interessamento avuto da parte dei nerazzurri per Iliman Ndiaye, giocatore in forza all'Everton. Il noto magazine parla di una richiesta di informazioni da parte dell'Inter, alla quale l'Everton avrebbe fatto sapere che il giocatore era incedibile rifiutando di andare oltre nelle conversazioni. Stiamo parlando di un attaccante valutato dal proprio club una cifra intorno ai 40 milioni di sterline, ma evidentemente non in uscita in questa sessione di mercato.
Al contempo emerge anche un particolare riguardante il difensore che poi si è unito ai nerazzurri lasciando il Manchester City, Manuel Akanji. Sembra infatti che il nazionale svizzero avesse chiarito di voler giocare in un club che partecipasse a questa edizione della Champions League, uno dei motivi per i quali l'Inter ha avuto la meglio proprio sull'Everton, che era interessato al giocatore.
JUVENTUS
Sistemata la questione calciomercato, per la Juventus è già tempo si pensare ai rinnovi di contratto. Ed in questo senso il primo sulla lista di Comolli e Modesto è certamente Kenan Yildiz, numero 10 che ha mostrato enormi progressi nelle prime settimane della nuova stagione. In estate i dirigenti non hanno neanche ascoltato i sondaggi arrivati per il talento turco principalmente dalla Premier League. Per la Juventus il classe 2005 è incedibile e proprio per questo dopo la sosta per le Nazionali, scrive Tuttosport, è in programma un incontro col suo entourage per riprendere in mano i discorsi legati al rinnovo del contratto attualmente in scadenza nel 2029. Una base di accordo sulla parola, si legge, era già stata trovata all'inizio dell'estate e ora potrebbe essere il momento di formalizzare il tutto. L'idea bianconera è quella di allungare la scadenza al 2030, magari con opzione anche per il 2031, con importante adeguamento dell'ingaggio che attualmente è di circa 1,5 milioni di euro netti all'anno. La Juventus vorrebbe salire fino a 3,5 milioni di parte fissa a salire negli anni per superare i 4, a cui aggiungere dei corposi bonus che potrebbero portare lo stipendio del turco a toccare i 5 milioni di euro netti all'anno. Il padre-agente è atteso a Torino la prossima settimana e a cavallo fra la sfida con l'Inter e quella col Borussia Dortmund in Champions League potrebbe arrivare l'accordo definitivo.
Nelle scorse ore la Juventus ha diramato la lista UEFA, elenco in cui non è presente Arek Milik. Il centravanti polacco in fondo non gioca una partita ufficiale da 453 giorni, quando si infortunò al ginocchio durante Polonia-Ucraina. Milik si sta allenando per provare a tornare in forma e rimettere quanto prima piede in campo, anche se alla Juventus difficilmente troverà spazio vista la qualità e l'affollamento del reparto offensivo. E così, per Tuttosport, nelle prossime ore potrebbe aprirsi per lui la pista turca, col mercato di Super Lig che andrà avanti fino al prossimo 12 settembre. Nelle scorse ore si è mosso il Samsunspor, anche se solo con un sondaggio. E non è escluso che a breve possano arrivare altri interessamenti proprio dalla Turchia per un prestito dell'attaccante che ha un contratto valido con la Juventus fino al 2027.
MILAN
Nonostante il calciomercato abbia chiuso ufficialmente i battenti, il Milan potrebbe presto mettere a segno ancora due cessioni di peso. Nello specifico si tratta di Ismael Bennacer e Yacine Adli, giocatori al centro di parecchie trattative di mercato nelle scorse settimane che però non hanno mai lasciato realmente la maglia rossonera. Almeno per ora. Il centrocampista algerino dopo tante trattative estive è ancora a Milanello e la società rossonera spera che la Turchia, in cui il mercato sarà aperto fino al 12 settembre, possa dare una mano in questo senso. Nelle scorse ore è arrivata una proposta da parte del Trabzonspor per un prestito con ingaggio totalmente a carico dei turchi e il Milan ha dato il proprio via libera, mentre lo stesso Bennacer ha chiesto qualche ora di tempo per riflettere sulla destinazione, spiega Tuttosport. Quindi Adli: come vi abbiamo raccontato ieri, su di lui si sta muovendo con insistenza l'Al Shabab, società di Saudi Pro League che ha messo nel mirino il classe 2000 reduce da una stagione in prestito alla Fiorentina, club che però non ha riscattato il suo cartellino al termine della stagione. Ora per entrambi potrebbe aprirsi una possibilità all'estero, nonostante la chiusura del mercato italiano di due giorni fa.
Dopo la partenza di Jimenez in direzione Bournemouth, il Milan ha cercato di capire se ci fosse la possibilità di arrivare a un terzino destro: in particolare, secondo Matteo Moretto, il Milan ha cercato due calciatori spagnoli che vivono in Catalogna. Il primo è Arnau Martinez, terzino destro del Girona: aveva una clausola di 14 milioni, un’occasione di mercato per tanti club anche se per gli ultimi due o tre giorni la squadra catalana avrebbe comunque detto di no, salvo pagamento della clausola. Alla fine Arnau ha deciso di restare. Anche il profilo di Hector Fort è stato sondato ma anche lui è rimasto in Liga. In questo caso sono subentrati altri fattori: il calciatore cercava un progetto dove poter giocare regolarmente e con continuità. Nelle ultimissime ore di mercato è uscito in prestito secco dal Barcellona per andare all’Elche dove questa possibilità è pressochè garantita.
TORINO
Niente Spagna per Saba Sazonov. Il trasferimento in prestito al Getafe è saltato negli ultimi minuti di mercato, visto che la Liga non ha concesso il via libera all’operazione per questioni finanziarie. Ora il Toro cercherà una squadra per il difensore georgiano, fuori dalla lista della Serie A per fare posto ad Asllani. Ci sono ancora dei mercati aperti, come in Turchia, Grecia, Russia, Arabia Saudita o Svizzera a questi proverà a rivolgersi il Toro, fa sapere La Stampa.
HELLAS VERONA
Continua sul fronte degli svincolati il mercato dell'Hellas Verona. Il nome caldo è quello di Roberto Gagliardini, centrocampista con un passato fra Atalanta e Inter, svincolatosi lo scorso 30 giugno dal Monza. A differenza di quanto emerso nelle scorse ore, però, stando a quanto riportato da L'Arena, non ci sono visite mediche programmate né accordi già definiti, ma solo una serie di riflessioni da parte della dirigenza per capire se il mediano possa essere la scelta giusta per i gialloblù. L'interesse è legato alle condizioni fisiche del giocatore, che sta recuperando da un infortunio serio. Gagliardini, infatti, è stato operato lo scorso ottobre per una tenorraffia del tendine del retto femorale destro. Questo intervento lo ha tenuto lontano dai campi per circa venti partite, permettendogli di scendere in campo solo per otto spezzoni di gara nell'ultima stagione in Brianza. Per questo motivo, se il direttore sportivo Sogliano decidesse di andare avanti, il giocatore dovrebbe sottoporsi a visite mediche molto approfondite. Nonostante la stagione sfortunata, il curriculum di Gagliardini parla chiaro: a 31 anni può vantare uno scudetto, due coppe Italia, due supercoppe italiane, 7 partite in nazionale e più di 200 partite in A alle quali sommare anche una ventina di presenze tra Champions ed Europa League. A favore di un'eventuale trattativa ci sono i buoni rapporti tra il Verona e l'agente del giocatore, Beppe Riso, che rappresenta anche Baldanzi, un altro nome recentemente accostato al club scaligero.
PISA
Lorran è un nuovo giocatore del Pisa e dopo la notizia del deposito, è arrivato anche il comunicato del club toscano, che ha chiarito la formula del nuovo arrivato: "Pisa Sporting Club è lieto di annunciare il buon esito del deposito della documentazione relativa all’acquisizione a titolo temporaneo (con opzione) dal Cr Flamengo (Brasile) del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Lorran Lucas Pereira de Sousa, che da oggi indosserà i nostri Gloriosi colori. Attaccante classe 2006, nazionalità brasilian, Lorran è cresciuto calcisticamente nel Flamengo, Società con cui ha vinto una Copa Libertadores Under 20, una Intercontinentale Under 20 e con cui ha debuttato giovanissimo nel Brasileirao collezionando 19 presenze (1 gol e 1 assist). Considerato uno dei migliori talenti emergenti del Brasile, Lorran ha vestito le maglie di tutte le nazionali giovanili Verdeoro conquistando anche la Copa America Under 17. Da oggi la sua maglia sarà Nerazzurra! Benvenuto!".
IHEANACHO AL SIVIGLIA. SAMPAOLI TORNA IN SELLA E VA ALL'ATLETICO MINEIRO. BALLO-TOURE RIPARTE DAL METZ. COLPO DEL CLUJ: ARRIVA L'EX CHELSEA ZOUMA. FERRARI RAGGIUNGE PIRLO A DUBAI
Era rimasto svincolato dopo un'esperienza poco fortunata al Siviglia ma Kelechi Iheanacho ci ha messo poco a trovare una nuova squadra. Nella giornata di oggi, infatti, il centravanti nigeriano, ex tra le altre di Manchester City e Leicester, ha firmato un annuale con opzione per una seconda stagione con gli scozzesi del Celtig Glasgow. Questa la nota ufficiale: "Il Celtic Football Club è lieto di annunciare la firma di Kelechi Iheanacho con un contratto annuale, soggetto all'autorizzazione internazionale, con la possibilità per il club di stipulare un ulteriore anno.
Jorge Sampaoli torna in Brasile: è il nuovo allenatore dell'Atletico Mineiro, club che il tecnico argentino ha già guidato nella stagione 2020/21. "65 anni e una ricca esperienza internazionale, il tecnico argentino ha firmato un contratto valido fino alla fine del 2027" ha scritto il club bianconero sui propri canali ufficiali. L'ex allenatore di Cile e Argentina subentra all'esperto brasiliano Cuca, esonerato dopo non aver raccolto grandi successi recentemente, nonostante il suo glorioso curriculum alla guida del Galo, che ha portato la Copa Libertadores nel 2013, il Brasileirao e la Copa do Brasil nel 2021 e il Campionato Mineiro per quattro volte (2012, 2013, 2021 e 2025). Sampaoli, invece, era libero dalla sua partenza dalla squadra francese del Rennes a gennaio, dopo un breve periodo di dieci partite iniziato a novembre dello scorso anno. La sua esperienza europea comprende il Siviglia in Spagna e l'Olympique Marsiglia. Nella sua precedente esperienza nel club, Sampaoli ha vinto il campionato Mineiro. E in Brasile ha allenato anche il Santos, squadra a cui è stato recentemente accostato dalla stampa prima della nomina del suo connazionale Juan Pablo Vojvoda.
Il Metz rinforza la propria retroguardia con un innesto di esperienza internazionale. Il club granata ha infatti annunciato l’arrivo di Fodé Ballo-Touré, terzino sinistro di 28 anni, svincolato dal 1° luglio. L’ex Milan ha firmato un contratto di un anno con opzione fino al giugno 2026 e vestirà la maglia numero 97. Cresciuto nelle giovanili del Paris Saint-Germain, Ballo-Touré vanta 118 presenze in Ligue 1 e una carriera ricca di tappe prestigiose: dal Lilla al Monaco, fino all’approdo in Serie A con il Milan, club con cui ha conquistato lo scudetto del 2021/22, anche se poi era finito ai margini. Lo scorso anno ha fatto ritorno in Francia, disputando la seconda parte di stagione con il Le Havre, dove è sceso in campo in dieci occasioni. Nato a Conflans Saint-Honorine, il nuovo laterale granata è anche un profilo di spessore internazionale. Con il Senegal ha collezionato 16 presenze e ha trionfato nella Coppa d’Africa del 2021. Determinato a rilanciarsi, Ballo-Touré ha pronunciato le sue prime parole da giocatore del Metz: "Sono molto felice di unirmi a questo club storico. So che dovrò lavorare sodo per dimostrare le mie qualità. Trovo un gruppo unito e il mio obiettivo è aiutare la squadra a raggiungere la salvezza".
Il CFR Cluj piazza un colpo di grande prestigio per il calcio rumeno: Kurt Zouma è ufficialmente un nuovo giocatore della formazione vice-campione di Romania. L’annuncio è arrivato mercoledì sera attraverso i canali social del club, che ha accolto con entusiasmo il difensore francese, presentandolo come un innesto di assoluto livello per la propria retroguardia. Classe 1994, Zouma vanta una carriera importante con oltre dieci anni di esperienza ad altissimi livelli. Cresciuto nel Saint-Etienne, si è affermato in Premier League con le maglie di Chelsea, Stoke City, Everton e, più recentemente, West Ham, con cui ha anche sollevato la Conference League nel 2023. Con i Blues ha conquistato due titoli nazionali e una Champions League, oltre ad aver indossato la maglia della nazionale francese in diverse occasioni. Zouma, dunque, sceglie di rilanciarsi in un campionato meno blasonato ma competitivo, Un salto di qualità in difesa per il club rumeno, che aggiunge al proprio organico un difensore dall’esperienza internazionale e dal carisma riconosciuto.
Il calciomercato estivo ha chiuso ufficialmente i battenti l’1 settembre, ma il mercato degli svincolati resta un’opportunità preziosa per molti club. È proprio da qui che lo United FC ha deciso di pescare, assicurandosi un rinforzo d’esperienza per la propria difesa: Gian Marco Ferrari. Nuova esperienza, dunque, per il difensore italiano. Il centrale classe ’92, reduce dall’ultima stagione con la Salernitana, era rimasto senza squadra dopo la naturale scadenza del contratto. Per lui, che in carriera ha vestito maglie importanti in Serie A, tra cui quella del Sassuolo, si apre ora una nuova sfida oltreoceano. A Dubai Ferrari troverà un campionato giusto per mettere a disposizione la sua esperienza maturata in oltre 250 presenze nel massimo campionato italiano. Ad attenderlo ci sarà anche una vecchia conoscenza del calcio italiano: Andrea Pirlo. L’ex regista di Milan, Juventus e Nazionale siede infatti sulla panchina dello United FC e potrà contare su un difensore affidabile, abituato a gestire pressioni e a dare equilibrio al reparto arretrato.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano