Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Bremer out per 8-10 settimane: rischia di tornare direttamente a inizio 2026TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:37Serie A
di Andrea Losapio

Bremer out per 8-10 settimane: rischia di tornare direttamente a inizio 2026

Gleison Bremer rimarrà fuori dalle otto alle dieci settimane, se tutto dovesse andare come previsto. Il difensore centrale brasiliano è stato sottoposto a un intervento questa mattina e, da quanto filtra, rischia di tornare solamente per inizio 2026. Perché la Juventus stessa non ha intenzione di anticipare un eventuale rientro dopo l'infortunio dell'anno scorso, preferendo conservarlo per la seconda parte di stagione. Il minimo sono, appunto, otto settimane, quindi dopo la prima decade di dicembre. Con ogni probabilità salterà fino a Juventus-Napoli del 7 dicembre in campionato più Juventus-Pafos del 10 in Champions. Da quel momento in poi potrebbe esserci quindi un rientro che, però, non verrà affrettato in alcun modo. Una tegola importante per Igor Tudor che, probabilmente, arretrerà Kalulu sulla linea difensiva e spostando Gatti al centro della retroguardia per avere un'alternativa in più. Questo il bollettino medico ufficiale diramato dalla Juventus in seguito all'operazione: "Questa mattina Gleison Bremer è stato sottoposto ad intervento chirurgico di meniscectomia artoscopica selettiva del menisco mediale del ginocchio sinistro. L’intervento, eseguito presso l’Hôpital Privé Jean Mermoz di Lione dal Dottor Bertrand Sonnery-Cottet alla presenza del medico sociale della Juventus, dott. Paolo Cavallo, è perfettamente riuscito. Il calciatore inizierà nei prossimi giorni l'iter riabilitativo volto alla ripresa dell'attività agonistica".