Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Di Lorenzo sul Mondiale con l'Italia: "Ci sentiamo addosso questa grande responsabilità"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:38Serie A
di Alessio Del Lungo

Di Lorenzo sul Mondiale con l'Italia: "Ci sentiamo addosso questa grande responsabilità"

Giovanni Di Lorenzo ha raccontato la sua storia a Vivo Azzurro TV, partendo da quando sognava di diventare calciatore fino ai due Scudetti, la fascia di capitano del Napoli e alla Nazionale: "Segnare è la gioia più bella e per questo da bambino giocavo attaccante. Mi avevano soprannominato 'Batigol', poi piano, piano sono scalato dietro fino a diventare difensore. I traguardi che ho raggiunto con il Napoli e l'Italia sono qualcosa che mai mi sarei immaginato di raggiungere, quando ci arrivi dopo un percorso come il mio è ancora più bello. Il segreto è non aver mai mollato". La sua gavetta è stata importante? "Ho giocato prevalentemente al Sud, ma anche a Cuneo. Sicuramente gli anni nelle categorie inferiori a Reggio Calabria e Matera mi hanno aiutato moltissimo. C’è stato un periodo in cui mi sono trovato senza squadra, non sono stati momenti facili, ma con il supporto dei miei familiari e della mia ragazza, che poi è diventata mia moglie, sono riuscito a superarli. La gavetta è stata veramente importante, credo di essere cresciuto più in fretta rispetto ad altri ragazzi. Sono andato via di casa molto giovane, scendendo dalla Toscana fino a Reggio Calabria. Diventare calciatore è sempre stato il mio sogno, un sogno che poi è diventato un obiettivo perché ho iniziato a vederlo sempre più vicino”. Che cosa le suscita giocare con l'Italia? "La prima chiamata è stata una sorpresa, non me l’aspettavo. Da lì è iniziato tutto, sono ormai diversi anni che faccio parte di questo gruppo e indossare la maglia della Nazionale è per me un grande orgoglio, un onore. L’Europeo è stato bellissimo, siamo stati più di un mese insieme e c’era un’atmosfera incredibile. Uno dei segreti è stato il fatto di pensare tutti a un solo obiettivo e avere una testa unica. Il saper fare gruppo ha fatto la differenza”. Ha fiducia per le prossime gare? "Veniamo da un periodo non bellissimo, dovremo cercare di dare tutti qualcosa in più perché quello che abbiamo fatto finora non è bastato. Il tempo è poco quando si viene qui a Coverciano e dovremo sfruttarlo al massimo per andare al Mondiale. Ci sentiamo addosso questa grande responsabilità e vogliamo raggiungere la qualificazione a tutti i costi".