Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Atalanta-Club Brugge 2-1, le pagelle: cambi provvidenziali, Pasalic MVP. Tzolis, che qualità

Atalanta-Club Brugge 2-1, le pagelle: cambi provvidenziali, Pasalic MVP. Tzolis, che qualitàTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:48Serie A
di Gaetano Mocciaro

ATALANTA - CLUB BRUGGE 2-1 - 38' Tzolis, 74' Samardzic rig., 87' Pasalic

ATALANTA (pagelle a cura di Gaetano Mocciaro)

Carnesecchi 6 - Quella di Tzolis è una magia, per il resto il vero rischio è su un retropassaggio di Musah.

Kossounou 5.5 - Prova a riscattare l'errore di sabato contro la Juventus spingendosi fino all'area avversaria. Tzolis dalla sua parte è un avversario tosto e riesce spesso a inventare. Lascia il campo per problemi fisici. Dal 53' Musah 6.5 - Prestazione da montagne russe. A suo modo avvia l'azione che porterà al rigore per fallo su Pasalic. Subito dopo un suo sciagurato retropassaggio quasi manda in gol i belgi. Sbaglia un gol facile, poi sponda che agevola il gol di Pasalic.

Djimsiti 5.5 - 30 presenze in Champions League, nessun albanese vanta così tanti gettoni nel massimo torneo continentale. Ma la serata non è delle migliori, non riesce ad arginare Tzolis nell'azione del gol e anche in precedenza Tresoldi viene lasciato pericolosamente libero.

Ahanor 6.5 - Non ha nemmeno 18 anni, dimostra una maturità notevole. Nessun italiano ha giocato titolare una partita di Champions League così presto. Prestazione nel complesso buona, dove si distingue per la sicurezza nei disimpegni e per l'abilità nel gestire un cliente complicato come Forbs.

Bellanova 6 - Un paio di sgasate sulla destra, nel tempo che ha a disposizione. Si fa male, esce all'intervallo. Dal 46' Zappacosta 6 - Onesta prova senza squilli.

De Roon 5 - Quattro giorni dimenticabili per l'olandese che dopo aver rimediato il rosso contro la Juventus perde un pallone che risulta essere quello che porterà al gol del Brugge.

Ederson 5.5 - Si rivede dopo oltre un mese ma l'ultima da titolare risale al 12 maggio. Pochi squilli, non si è visto il meglio di lui - Dal 61' Samardzic 7 - Entra, segna e costruisce l'azione del 2-1. Esecuzione perfetta dal dischetto. Piede fatato nel traversone all'87'.

Bernasconi 7 - Forse il volto più positivo di questa serata, in casa Atalanta. Ha coraggio, personalità. Spinta costante sulla sinistra e bei traversoni. Prova anche la gioia personale ed entra nel 2-1 duettando con Samardzic nell'azione che porta al gol.

Pasalic 7.5 - Riabilita una serata complicata procurandosi il rigore che vale il pari e incornando a tre minuti dalla fine per il 2-1. Un quarto d'ora così basta e avanza per trasformarlo in Man of the Match.

Krstovic 5 - Non pervenuto. Pochi palloni giocati e non sempre sfruttati nel migliore dei modi. Mai pericoloso.

Lookman 5.5 - Il giocatore più atteso della serata inevitabilmente non è al top della condizione. Un'ora per il nigeriano che ha anche un paio di ottimi spunti e quasi manda in gol Kossounou nel primo tempo. Fa certamente meglio del compagno di reparto ma nemmeno lui riesce alla fine a tirare in porta. Dal 61' Sulemana 6.5 - Il suo ingresso scuote l'Atalanta, dalle sue giocate hai sempre la sensazione che possa tirar fuori il coniglio dal cilindro.

Allenatore Ivan Juric 6.5 - Rilancia Ederson e Lookman in una serata già decisiva per i destini della Dea in Champions. Sfortunato quando perde Bellanova e Kossounou per infortunio, bravo a ridisegnare la squadra a gara in corso. Cambi alla fine decisivi e arrivano tre punti pesantissimi.

- - -

CLUB BRUGGE (pagelle a cura di Andrea Carlino)

Jackers 6 - Attento nelle uscite e reattivo sui tentativi dell'Atalanta, l'estremo difensore belga si distingue per tempismo e posizionamento nelle situazioni più delicate. Sul rigore del pareggio esce con determinazione ma travolge Pasalic, lasciando all'arbitro poche alternative. Compie almeno tre interventi decisivi nel primo tempo e si conferma affidabile anche nella ripresa, pur non potendo nulla sui gol nerazzurri.

Sabbe 6 - Presidia la corsia destra con applicazione costante, limitando le scorribande offensive degli avversari e mantenendo equilibrio tra fase difensiva e proiezione offensiva. Soffre la velocità di Lookman in alcune circostanze ma non commette errori decisivi, garantendo copertura e sostegno ai compagni di reparto fino al momento della sostituzione. Dall'88' Meijer sv.

Ordonez 6 - Punto di riferimento nella costruzione dal basso, il difensore centrale gestisce con personalità i palloni più complicati nonostante il pressing asfissiante dell'Atalanta nei primi minuti. Tenta anche la conclusione dalla distanza che colpisce involontariamente Tresoldi, dimostrando volontà di contribuire anche in fase offensiva. Qualche imprecisione emerge nella ripresa quando la squadra si allunga. Dall'88' Romero

Mechele 6,5 - Autentico muro difensivo per tutta la durata del match, l'esperto centrale azzera ogni tentativo offensivo avversario con chiusure precise e anticipazioni tempestive. Fondamentale l'intervento su Bellanova nel primo tempo, quando allontana il pallone proprio sul più bello, blindando la retroguardia nei momenti di maggiore pressione.

Seys 6 - Interpreta il ruolo di terzino sinistro con intelligenza tattica, bilanciando le due fasi di gioco senza sbilanciarsi eccessivamente. Contiene le avanzate sulla propria corsia e offre soluzioni in fase di impostazione, pur non brillando particolarmente negli uno contro uno. Prestazione solida ma senza squilli, funzionale alle esigenze della squadra.

Sandra 5,5 - Fatica a trovare il giusto ritmo in mezzo al campo, apparendo spesso in ritardo nelle chiusure e impreciso nei passaggi sotto pressione. Il centrocampista non riesce a dettare i tempi della manovra e soffre l'intensità dei rivali, perdendo diversi contrasti importanti. Sostituito negli ultimi minuti per preservare il risultato. Dall'88' Campbell sv.

Stankovic 6 - Quantità e sostanza in mezzo al campo, dove il centrocampista si spende generosamente in entrambe le fasi senza risparmiarsi. Copre gli spazi con diligenza e cerca di impostare il gioco quando possibile, pur senza particolari guizzi creativi. Prestazione da operaio che garantisce equilibrio e presenza fisica nei duelli.

Forbs 6 - Protagonista dell'azione che porta al vantaggio con il recupero offensivo che innesca l'assist di Tresoldi per Tzolis, l'esterno offensivo dimostra spirito battagliero e qualità nelle ripartenze. Crea apprensione sulla fascia destra con accelerazioni improvvise, pur non trovando sempre la precisione necessaria nell'ultimo passaggio. dal 75' Vetlesen 5,5 - Entra nel momento più delicato della gara ma non riesce a incidere sugli equilibri, apparendo timido e poco coinvolto nelle azioni offensive. Manca l'intensità necessaria per dare una scossa alla squadra.

Vanaken 6,5 - Cervello e qualità al servizio della manovra offensiva, il trequartista orchestra il gioco con visione e tecnica raffinata. Avvia la ripartenza pericolosa al 36' servendo Tzolis con lucidità e fornisce l'assist per Vermant, dimostrando capacità di lettura delle situazioni. Prestazione di sostanza e intelligenza tattica.

Tzolis 7 - Autentico protagonista della serata con il gol che sblocca il risultato al 38', quando rientra sul destro e disegna una parabola imparabile per Carnesecchi. Pericoloso anche in altre circostanze con conclusioni dalla distanza, l'esterno greco rappresenta la principale minaccia offensiva belga. Movimenti intelligenti e qualità tecnica sopra la media.

Tresoldi 6,5 - Prezioso nell'economia della squadra per lavoro sporco e capacità di tenere palla spalle alla porta, il centravanti confeziona l'assist per il gol di Tzolis con un recupero intelligente e un passaggio millimetrico. Generoso nel pressing e punto di riferimento offensivo, esce per far spazio a forze fresche. dal 63' Vermant 5 - Spreca clamorosamente la chance del raddoppio quando, dopo aver superato Carnesecchi, calcia a lato da posizione favorevolissima. Errore imperdonabile che pesa sul risultato finale e costa punti preziosi alla squadra.

Allenatore Nicky Hayen 6 - Prepara accuratamente la partita con un assetto tattico equilibrato che consente alla squadra di tenere testa all'Atalanta per oltre un'ora. L'approccio prudente nella ripresa, quando sceglie di arretrare il baricentro per difendere il vantaggio, si rivela controproducente e facilita la rimonta

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile