Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Spalletti si è preso la Juventus: con la Cremonese si è vista la sua manoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:45Serie A
di Camillo Demichelis

Spalletti si è preso la Juventus: con la Cremonese si è vista la sua mano

La Juventus, ieri, si è lasciata alle spalle la vittoria contro la Cremonese e ha già cominciato a pensare alla sfida di Champions League contro lo Sporting Lisbona. Per i bianconeri, oggi, sarà una giornata molto intensa, visto che è in programma la rifinitura alle ore 15, mentre alle 18:15 ci sarà la conferenza stampa di Luciano Spalletti. Per la gara di domani ci sono buone notizie visto che Kenan Yildiz si è allenato regolarmente in gruppo. Dunque il numero 10 bianconero sarà regolarmente a disposizione per il match contro lo Sporting Lisbona e probabilmente Spalletti lo schiererà fin dal primo minuto. Mentre Kelly ha lavorato ancora a parte e resta in dubbio per la gara di domani di Champions League. Cambiaso rivitalizzato da Spalletti. Andrea Cambiaso è stato uno dei migliori della Juventus nella gara contro la Cremonese. Il numero 27 bianconero è stato l’autore della rete del momentaneo 0-2, ma ha giocato una partita ottima sia in fase offensiva che in quella difensiva. I numeri di Cambiaso fotografano chiaramente come le cose siano cambiate e si sia rivisto il giocatore che ha attirato su di sé l’attenzione di grandi club come il Manchester City. Il numero 27 bianconero è rimasto in campo 90 minuti e si è reso protagonista di cinque recuperi. Cambiaso ha creato anche tre occasioni e segnato un gol. Dunque, Spalletti potrà contare su un giocatore che è tornato a livelli top e potrà essere un valore aggiunto per la Juventus. L’altra mossa fondamentale del tecnico di Certaldo è stata quella di schierare Teun Koopmeiners come braccetto di sinistra nella difesa a tre. L’olandese è sembrato a suo agio in questo ruolo e anche la postura del corpo mostrava come si sentisse maggiormente in fiducia. Adesso resta da capire se l’esperimento verrà riproposto anche in Champions League contro lo Sporting Lisbona. Spalletti non avrà molto tempo per lavorare, ma la sua mano si è già vista e probabilmente anche martedì proporrà qualche novità. Spalletti già inserito nel mondo Juventus. Giovedì scorso Luciano Spalletti ha fatto il suo arrivo alla Juventus, ma già da subito è sembrato a suo agio nel mondo bianconero. Il tecnico di Certaldo ha capito subito come integrarsi nella squadra e ha dato fiducia ai giocatori, che così si sono sentiti responsabilizzati. Spalletti ha anche compreso quanto sia pesante la pressione che si vive all’interno della Juventus. Infatti, è stato lo stesso allenatore a sottolineare come, da fuori, la percezione sia diversa rispetto a quella che si ha quando si è dentro al mondo juventino. Adesso, il compito di Spalletti sarà quello di alleggerire il peso della maglia e di far ritrovare fiducia al gruppo. Nel suo primo giorno a Torino, Spalletti ha avuto uno scambio di battute con Perin. Il secondo portiere della Juventus gli aveva chiesto come stesse e lui gli rispose che tutto dipendeva da loro. Spalletti è cosciente del fatto che sono i calciatori a dover fare la differenza e per questo si è messo a loro completa disposizione. Durante la sfida contro la Cremonese c’è stato anche un momento molto significativo che fa capire come l’allenatore di Certaldo abbia compreso quanto lo spogliatoio sia fondamentale per lui. Nel secondo tempo del match dello Zini, Spalletti si è girato verso la panchina e ha chiamato vicino a sé Perin. Tra i due c’è stato un lungo colloquio e il secondo portiere ha risposto a una domanda del tecnico, probabilmente dandogli alcune informazioni relative ai compagni.