Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Podcast TMW
I numeri da inizio stagione della Goal Machine di Solbakken. Sono senza sensoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:39Podcast TMW
di Raimondo De Magistris

I numeri da inizio stagione della Goal Machine di Solbakken. Sono senza senso

Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00
Ventotto anni dopo l'ultima volta, la Norvegia la prossima estate tornerà a giocare la fase finale di una Coppa del Mondo. Nel 1998 l'avventura degli scandinavi si fermò agli ottavi di finale, eliminati dall'Italia e da un gol di Christian Vieri. Oggi però il grande centravanti ce l'hanno loro, è in questo momento il miglior numero 9 al mondo. E nel podcast di oggi, a cura di Raimondo De Magistris, vi sveliamo tutti i numeri di Haaland partendo da una precisa domanda che è stata fatta al CT Solbakken nella sala stampa di San Siro. In conferenza stampa, il commissario tecnico della Norvegia ha poi anche parlato del gruppo che ha conquistato la qualificazione al Mondiale con un percorso netto di otto successi in otto gare: "Questa squadra è un bel mix tra tecnica e fisicità, ricordatevi che mancava Odegaard. Nella ripresa Sorloth ha giocato particolarmente bene, ha creato problemi a Dimarco. Siamo stati per il 70% fisicità e il 30% tecnica, ma altre volte no. In generale però è così più o meno per tutti, forse solo il Barcellona di Guardiola non era così". Poi in un altro passaggio ha aggiunto: "Haaland applaudito da San Siro al termine del match? "E' così per i grandissimi, qui hanno visto Ibrahimovic, Sheva, Zanetti, Gullit, Klinsmann... Forse alla fine abbiamo un po' esagerato con le celebrazioni, ho chiesto scusa per questo. E loro hanno capito".