Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Vaciago critica il mercato della Juve: "300 milioni spesi in due anni, ma neanche un campione"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 09:45Serie A
di Giacomo Iacobellis

Vaciago critica il mercato della Juve: "300 milioni spesi in due anni, ma neanche un campione"

Guido Vaciago ha analizzato il momento della Juventus nella sua consueta analisi per il quotidiano Tuttosport. Questo un estratto del suo commento all'indomani di Lazio-Juve 1-0: "Quello era rigore, ma questa non è Juve. E il popolo bianconero dovrebbe concentrarsi più sul secondo problema. Così come per chi ci mette i soldi e li vede sperperare. Cambiano gli allenatori, tre in tre anni, e diventano l’oggetto di feroce dibattito, la causa di ogni problema, la spiegazione di ogni sconfitta, la ragione dell’imbarbarirsi di vere e proprie guerre di religione fra in e out. E così si perde di vista la qualità della rosa". Vaciago ha poi proseguito così: "Questa squadra veste la maglia della Juve, ma della Juve ha poco, pochissimo, in certi momenti nulla. Nelle ultime due campagne acquisti sono stati spesi 300 milioni di euro, ma forse i soli Thuram e Di Gregorio (acquisto superfluo vista la presenza di Szczesny) si sono dimostrati all’altezza. Tudor ha sicuramente delle responsabilità, come le hanno avute l’ultimo Allegri e Thiago Motta. Ma se dopo aver speso 300 milioni di euro (cioè più del Real Madrid, per dire), ti devi affidare a Kostic per ribaltare una partita contro una Lazio disastrata dagli infortuni, forse la grande maggioranza di quei soldi è stata buttata via". E sui nuovi acquisti: "Nessuno di loro sta incidendo, nessuno ha, finora, aggiunto qualcosa. Se si comprano 17 giocatori in due anni e non si azzecca neanche un campione, bisogna interrogarsi sulla selezione dei giocatori, su chi la fa, su come la fa e sul perché di tanti errori di valutazione".