Da 16 anni la Juventus non faceva tante partite senza vincere. E anche allora fu esonero
Si è conclusa ufficialmente l'avventura di Igor Tudor da allenatore della Juventus. Un'esperienza che ha attraversato due stagioni, tra la fine della scorsa e l'inizio di questa, e che lo ha visto esonerato dopo 24 partite e 8 turni dell'attuale Serie A. Paga la sconfitta con la Lazio per 1-0, ma non soltanto.
La Juventus di Tudor era infatti reduce da un lungo periodo di digiuno dalle vittorie, con l'ultimo successo risalente al Derby d'Italia del 13 agosto. Da allora otto partite tra Serie A e Champions senza neppure un successo, con una coda particolarmente disastrosa fatta da quattro gare senza segnare e tre ko di fila. Per ritrovare una striscia della Juventus di otto partite senza neppure una vittoria si deve tornare indietro di oltre quindici anni, sedici per la precisione: era il 2009 e c'era Claudio Ranieri sulla panchina bianconera e anche allora fu esonero.
Di seguito, il comunicato con cui la Juventus ha reso noto l'esonero di Tudor: "Juventus FC comunica di aver sollevato in data odierna Igor Tudor dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile e con lui il suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci. La Società comunica inoltre di aver affidato momentaneamente la guida della Prima Squadra Maschile a Massimiliano Brambilla che mercoledì sera siederà sulla panchina in occasione del match Juventus-Udinese. Il Club ringrazia Igor Tudor e tutto il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrate in questi mesi e augura loro il meglio per il futuro professionale".
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






