Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
La Juventus affronta l’Udinese e attende Spalletti: ore calde a TorinoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:45Serie A
di Camillo Demichelis

La Juventus affronta l’Udinese e attende Spalletti: ore calde a Torino

La Juventus, ieri pomeriggio, si è ritrovata alla Continassa per preparare la gara di oggi contro l’Udinese. A dirigere il gruppo c’era Massimo Brambilla, che sarà seduto sulla panchina bianconera per il match odierno al posto di Igor Tudor. Il tecnico della Next Gen non sembra intenzionato a stravolgere la Juventus: questo sarà un compito che spetterà al nuovo allenatore bianconero. Oggi, però, servirà una risposta da parte del gruppo. Infatti, sono i giocatori che dovranno assumersi le loro responsabilità, visto che questa squadra ha di fatto “esonerato” due allenatori nel giro di sei mesi. Inoltre, sarà interessante capire quale sarà la reazione dei tifosi presenti all’Allianz Stadium. Probabilmente il pubblico non sarà molto paziente, poiché stufo dei recenti risultati raccolti dalla squadra, che certamente non è esente da colpe. Spalletti sempre più vicino. Quella di ieri è stata una giornata ricca di incontri per la Juventus, impegnata nella scelta del nuovo allenatore che dovrebbe essere già in panchina sabato 1º novembre per la gara contro la Cremonese. Comolli, martedì, ha avuto un summit con Luciano Spalletti. Il direttore generale della Juventus sta conducendo dei veri e propri colloqui di lavoro e anche il tecnico toscano ha dovuto sottoporsi a questa procedura. Nel frattempo, la Juventus ha sondato anche il profilo di Raffaele Palladino tramite il direttore tecnico François Modesto. Ma alla fine la scelta della Juventus sembra essere ricaduta su Spalletti per una serie di fattori che hanno messo d’accordo tutta la dirigenza. Infatti, la decisione è stata condivisa da tutte le componenti del management ed è arrivato anche il benestare della proprietà. Dunque, nelle prossime ore, è attesa la firma di Spalletti che si appresta così a prendere il posto di Tudor. Nella giornata di giovedì potrebbe già esserci la presentazione del tecnico toscano. Anche perché così Spalletti potrebbe cominciare a lavorare con la squadra in vista della trasferta contro la Cremonese. La Juventus è pronta ad accogliere il nuovo allenatore con la speranza che questa volta sia stata fatta la scelta giusta. Spalletti, dal canto suo, ha voglia di rivincita dopo la delusione in Nazionale e quale occasione migliore per lui di provare a riportare in alto i bianconeri, reduci da anni difficili e frustranti. Le scelte di formazione. Massimo Brambilla, di fatto, non ha avuto molto tempo per lavorare con la Juventus e probabilmente si affiderà a quelle poche certezze che la squadra ha avuto in questi ultimi mesi. Dunque, è molto probabile che si ripartirà dalla difesa a tre, da un centrocampo a quattro e da due trequartisti più un’unica punta. Infatti, il tempo per lavorare è stato poco e, inoltre, non spetta a Brambilla rivoluzionare la squadra. Perciò, contro l’Udinese si vedrà il 3-4-1-2: in porta ci sarà il rientro di Di Gregorio. In difesa si rivedranno Kalulu, Gatti e Kelly. A centrocampo sulla destra si dovrebbe rivedere McKennie; in mezzo ci saranno Locatelli e Thuram, mentre a sinistra ci sarà Cambiaso. Sulla trequarti si punterà sull’inamovibile Yildiz. In attacco, Brambilla punterà su due punte e al fianco di Vlahovic dovrebbe esserci Openda che sembra leggermente favorito su David. Oggi la Juventus spera di ritrovare la vittoria che manca dal 13 settembre, ma Brambilla si augura anche di sbloccare la situazione in zona gol, visto che i bianconeri non segnano da ottobre. L’ultima rete dei bianconeri è stata segnata il 1º ottobre da Conceicao.