 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEB"Fallimento cocente con l'Italia". Francia e Germania su Spalletti alla Juve: "Quel tatuaggio..."
"Era solo una questione di ore", scrive L'Equipe, uno dei più noti e autorevoli quotidiani in Francia a proposito della nomina di Luciano Spalletti come nuovo tecnico della Juventus dopo Tudor. Il tecnico originario di Certaldo, 66 anni, nelle ultime ore è stato annunciato dal club bianconero come nuova guida fino alla fine della stagione, firmato il contratto valido fino al 30 giugno 2026. Anche se il rinnovo per una o due stagioni potrebbe arrivare in caso di qualificazione in Champions League.
Ma dalla Francia ricordano: "Spalletti arriva da un fallimento cocente con l’Italia, di cui è stato commissario tecnico da agosto 2023 fino allo scorso giugno, incarico che ha dovuto lasciare dopo la disfatta della Nazionale contro la Norvegia (0-3) nell’esordio delle qualificazioni per i Mondiali 2026". Invece in Germania cosa dicono di questa scelta rapida presa dalla Juve per colmare il vuoto in panchina? Intanto Kicker, quotidiano rinomato, non perde tempo a ricordare: "Sotto Maurizio Sarri, che tuttavia è rimasto in carica solo tra il 2019 e il 2020, la Juventus aveva conquistato per l’ultima volta lo Scudetto. Da allora, per il 36 volte campione d’Italia, sono arrivati soltanto due trionfi in Coppa Italia. Il triste effetto collaterale sulla panchina".
Eppure, anche in questo caso, viene ricordato il triste epilogo a capo della Nazionale: "Il bilancio triste: agli Europei 2024, la Nazionale Azzurra, detentrice del titolo, era uscita agli ottavi contro la Svizzera senza riuscire a imporsi, e più di recente è stata eliminata ai quarti di finale della Nations League dalla Germania. All’inizio di giugno 2025, Spalletti aveva annunciato il proprio esonero". Non solo, perché Kicker evidenzia anche un dettaglio non di poco conto "scolpito" sulla pelle dell'allenatore toscano: "Per il suo nuovo incarico a Torino porta con sé un tatuaggio che sicuramente non tutti i tifosi bianconeri gradiranno. Infatti, dopo aver conquistato lo Scudetto con il Napoli, storico rivale della Juventus, che aveva vinto il titolo per la prima volta dopo 33 lunghi anni, l’allenatore si era fatto tatuare il logo sulla parte interna del braccio sinistro".
		
				Altre notizie
	Ultime dai canali
					 juventusClauss, tensioni a Nizza, la Juve all'orizzonte
			juventusClauss, tensioni a Nizza, la Juve all'orizzonte
					 juventusAyyoub Bouaddi (LOSC) attira PSG, Real Madrid e Juventus: la nuova perla del calcio francese nel mirino dei big europei
			juventusAyyoub Bouaddi (LOSC) attira PSG, Real Madrid e Juventus: la nuova perla del calcio francese nel mirino dei big europei
					 juventusIl Barça molla Vlahovic della Juventus e punta lui?
			juventusIl Barça molla Vlahovic della Juventus e punta lui?
					 cagliariVerratti: "Il mio allenatore preferito? Zeman, senza dubbio"
			cagliariVerratti: "Il mio allenatore preferito? Zeman, senza dubbio"
					 juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
			juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
					 salernitanaCarlo sarà sempre nei nostri cuori, un idolo vero d'altri tempi
			salernitanaCarlo sarà sempre nei nostri cuori, un idolo vero d'altri tempi
					 fiorentinaLa società è congelata. Se salta Pioli, via anche Pradè. La Fiorentina è una cosa seria
			fiorentinaLa società è congelata. Se salta Pioli, via anche Pradè. La Fiorentina è una cosa seria
					 juventusDavid, due clamorose pretendenti per l'attaccante della Juventus
			juventusDavid, due clamorose pretendenti per l'attaccante della Juventus
				
	Primo piano
	















