 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBAlla Juventus inizia l'era Spalletti. Contratto, staff e dettagli: dopo l'annuncio, oggi la presentazione
Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus. Il tecnico toscano, si legge nel comunicato stampa ufficiale diramato nella serata di ieri dal club bianconero, ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2026.
Secondo quanto filtra, nell’accordo depositato è prevista l’opzione - e non il rinnovo automatico - per il prolungamento del contratto in caso di qualificazione alla prossima Champions League. Un accordo “leggero”, che parte da un presupposto: alla Juve serve ripartire, del resto se ne parlerà al momento opportuno. Come ripartire? Lo spiegherà lo stessoSpalletti nella sua prima uscita pubblica da allenatore bianconero, la conferenza stampa in programma oggi, alla vigilia della partita con la Cremonese, ma che inevitabilmente diventerà l’occasione per presentare il nuovo tecnico (appuntamento alle 12, come sempre in diretta testuale sulle pagine di TuttoMercatoWeb).
Conferme sullo staff - Al suo fianco ci sarà come sempre Marco Domenichini, storico vice e braccio destro in ogni avventura del tecnico di Certaldo. A completare il gruppo dei collaboratori di campo saranno Giovanni Martusciello e Salvatore Russo. Martusciello rappresenta un’aggiunta di grande valore e di particolare significato: già vice di Sarri alla Juventus nella stagione 2019/20, ritrova ora la panchina bianconera, legato a Spalletti da un’amicizia nata ai tempi dell’Empoli. I due si stimano da anni, e il tecnico avrebbe voluto portarlo con sé anche durante l’esperienza a Napoli, ma allora Martusciello preferì seguire Sarri alla Lazio. La preparazione atletica sarà affidata a Francesco Sinatti, uno dei pilastri dello staff spallettiano, noto per la sua meticolosità e per la capacità di costruire squadre in grado di esprimere un calcio intenso e dinamico. A completare il gruppo ci sarà anche Tommaso Orsini, allenatore dei portieri che ha già iniziato questa stagione in bianconero nello staff di Igor Tudor.
Leggi anche gli approfondimenti di TMW:
- Come giocherà la Juventus? Spalletti può tornare al modulo che lo ha reso celebre
- Spalletti batte Sarri: è l'allenatore della Juventus più anziano di sempre
- Spalletti e i capitani, Locatelli e gli allenatori. Alla Juve si ritrovano, tra esclusioni e frecciate
- Juventus, cosa farà Spalletti con Vlahovic? I precedenti Totti e Icardi, ma c'è l'altra via
- La Juventus torna a parlare toscano: tutti i predecessori di Spalletti hanno vinto
- Spalletti è andato alla Juve con il Napoli tatuato addosso. Come avrebbe fatto chiunque
		
				Altre notizie
	Ultime dai canali
					 juventusClauss, tensioni a Nizza, la Juve all'orizzonte
			juventusClauss, tensioni a Nizza, la Juve all'orizzonte
					 napoliNapoli-Como, probabili formazioni: Conte conferma il 4-3-3 e ritrova due pilastri
			napoliNapoli-Como, probabili formazioni: Conte conferma il 4-3-3 e ritrova due pilastri
					 atalantaMusah: "All’Atalanta ho ritrovato fiducia e libertà. Con Juric sto imparando a essere un centrocampista completo"
			atalantaMusah: "All’Atalanta ho ritrovato fiducia e libertà. Con Juric sto imparando a essere un centrocampista completo"
					 juventusAyyoub Bouaddi (LOSC) attira PSG, Real Madrid e Juventus: la nuova perla del calcio francese nel mirino dei big europei
			juventusAyyoub Bouaddi (LOSC) attira PSG, Real Madrid e Juventus: la nuova perla del calcio francese nel mirino dei big europei
					 atalantaBrescianini pronto dal 1’ a Udine: Juric prepara il tridente con Sulemana e De Ketelaere
			atalantaBrescianini pronto dal 1’ a Udine: Juric prepara il tridente con Sulemana e De Ketelaere
					 juventusIl Barça molla Vlahovic della Juventus e punta lui?
			juventusIl Barça molla Vlahovic della Juventus e punta lui?
					 cagliariVerratti: "Il mio allenatore preferito? Zeman, senza dubbio"
			cagliariVerratti: "Il mio allenatore preferito? Zeman, senza dubbio"
					 juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
			juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
				
	Primo piano
	
















