Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Il CdA della Juventus dà il via libera a un aumento di capitale. Emesse 38 milioni di azioniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:41Serie A
di Dimitri Conti

Il CdA della Juventus dà il via libera a un aumento di capitale. Emesse 38 milioni di azioni

La Juventus ha comunicato un aumento di capitale imminente, dato che è arrivato il via libera del Consiglio di Amministrazione del club bianconero. Emesse 38 milioni di nuove azioni, più avanti sarà definito il valore effettivo: "Juventus F.C. S.p.A. (“Juventus” o la “Società”), comunica che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data odierna, ha deliberato di dare esecuzione alla delega di cui all’art. 2443 cod. civ. conferita dall’assemblea straordinaria in data 7 novembre 2025, aumentando, in via scindibile, a pagamento, il capitale sociale per un importo massimo nominale di Euro 1.516.487,24, mediante emissione di massime n. 37.912.181 nuove azioni ordinarie di Juventus, prive di valore nominale espresso, pari a circa il 10% delle azioni emesse (pre-aumento), con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, quarto comma, secondo periodo, cod. civ. (l’“Aumento di Capitale”), da offrire in sottoscrizione (i) a investitori qualificati (come definiti ai sensi dell’art. 2, paragrafo 1, lettera e), del Regolamento (UE) 2017/1129, come successivamente modificato e integrato, ovvero del Regolamento (UE) 2017/1129 in quanto trasposto nella legge nazionale del Regno Unito in forza dello European Union Withdrawal Act del 2018) in Italia, nello Spazio Economico Europeo e nel Regno Unito; (ii) a investitori istituzionali all’estero, con esclusione di Stati Uniti d’America, Canada, Giappone, Australia e di qualsiasi altro Paese o giurisdizione nei quali l’offerta o la vendita delle azioni oggetto del Collocamento (come infra definito) siano vietate ai sensi di legge o in assenza di esenzioni, nonché (iii) negli Stati Uniti d’America esclusivamente a investitori istituzionali qualificati c.d. “QIBs” in applicazione delle esenzioni dagli obblighi di registrazione ai sensi della normativa statunitense (collettivamente gli “Investitori Istituzionali” e il “Collocamento”)". E ancora, prosegue la nota: "L’Aumento di Capitale fa seguito all’aggiornamento delle stime del Piano Strategico 2024/2025 – 2026/2027 (il “Piano Strategico”) ed è principalmente finalizzato (i) al rafforzamento della struttura patrimoniale; (ii) al sostegno del raggiungimento degli obiettivi di cui al Piano Strategico stesso, tra cui l’ulteriore rafforzamento del brand a livello internazionale e la progressiva riduzione dell’indebitamento; nonché (iii) al mantenimento della massima competitività sportiva a livello italiano ed internazionale. Le massime n. 37.912.181 azioni offerte dalla Società verranno offerte nell’ambito di un collocamento riservato a Investitori Istituzionali da realizzarsi attraverso una procedura di c.d. accelerated bookbuild, senza pubblicazione di un prospetto informativo di offerta al pubblico e/o di quotazione, in virtù delle esenzioni previste dalle applicabili disposizioni normative e regolamentari. Si rappresenta che il socio Exor N.V. (“Exor”), che detiene circa il 65,4% del capitale sociale di Juventus pari al 78,9% dei diritti di voto, ha espresso il proprio sostegno all’Aumento di Capitale sino a sua copertura integrale e comunque in misura tale, quantomeno, da non comportare una diluizione della propria partecipazione. Successivamente, in data 11 novembre 2025, il socio Tether Investments S.A. de C.V. (“Tether”), che detiene circa l’11,5% del capitale sociale di Juventus pari al 7,0% dei diritti di voto, ha confermato la propria disponibilità a partecipare al Collocamento per un importo corrispondente alla partecipazione detenuta nel capitale sociale di Juventus e si è dichiarato disponibile a considerare l’eventuale sottoscrizione di porzioni non allocate dell’Aumento di Capitale. Si precisa che, ai fini del Collocamento delle azioni offerte in sottoscrizione e rivenienti dall’Aumento di Capitale, la Società ha conferito specifiche istruzioni al Global Coordinator (come infra definito) in relazione alla partecipazione proporzionale degli azionisti rilevanti che rivestano la qualifica di investitori qualificati (come identificati sulla base dei dati raccolti in occasione dell’Assemblea del 7 novembre 2025 e degli ulteriori criteri indicati dalla Società)". Conclude il comunicato della Juventus: "Inoltre, il Global Coordinator prenderà contatti, come usuale in operazioni di tale natura, con ulteriori investitori qualificati che siano potenzialmente interessati alla sottoscrizione delle nuove azioni, con l’obiettivo di migliorare il profilo della Società sul mercato, incrementare il c.d. flottante e agevolare gli scambi del titolo, ampliando la base azionaria a primari investitori italiani e internazionali di elevato standing, favorendo altresì la stabilità del titolo Juventus e una maggiore liquidità e diffusione dello stesso. Il bookbuilding sarà avviato immediatamente e Juventus si riserva il diritto di chiudere anticipatamente il Collocamento e/o di variarne i termini in qualsiasi momento. Gli esiti del Collocamento saranno comunicati al termine della procedura di accelerated bookbuild. Il prezzo delle azioni oggetto di Collocamento sarà determinato ad esito dell’attività di bookbuilding nel rispetto dei criteri stabiliti dal Consiglio di Amministrazione in conformità alle disposizioni dell’art. 2441, comma 4, secondo periodo, cod. civ. La società di revisione Deloitte & Touche S.p.A. ha rilasciato il proprio parere sui criteri di determinazione del prezzo ai sensi dell’art. 2441, comma 4, secondo periodo, cod. civ. e dell’art. 158 del D.Lgs. n. 58/1998. In caso di integrale sottoscrizione delle azioni di nuova emissione, il capitale sociale risulterà pari a Euro 16.731.359,80, rappresentato da n. 417.033.996 azioni ordinarie, con godimento regolare e con le medesime caratteristiche di quelle attualmente in circolazione. Le nuove azioni oggetto del Collocamento saranno ammesse a quotazione dalla data di emissione sul Euronext Milan, mercato organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., essendo fungibili con le azioni ordinarie già quotate della Società. In relazione al Collocamento, UniCredit Bank GmbH, Milan Branch agirà quale global coordinator e sole bookrunner (“UniCredit” o il “Global Coordinator”). Nel contesto del Collocamento, Juventus ha assunto un impegno di lock-up nei confronti di UniCredit della durata di 90 giorni in linea con la prassi di mercato in operazioni analoghe".