Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Bonini sulle difficoltà della Juve: "Anche la società è responsabile, ha fatto troppi cambiamenti"TUTTO mercato WEB
© foto di Lorenzo Marucci
Oggi alle 14:08Serie A
di Giacomo Iacobellis

Bonini sulle difficoltà della Juve: "Anche la società è responsabile, ha fatto troppi cambiamenti"

Lunga intervista a Tuttosport per l'ex calciatore bianconero Massimo Bonini. L'ex centrocampista della Juventus ha parlato così dei problemi della squadra di mister Tudor prima e Spalletti poi: "Può essere un discorso di personalità. Ma penso che un giocatore debba essere messo nelle condizioni di rendere al massimo, ed è responsabilità anche della società. Evidentemente, quando cambi tanto in una stagione - e la Juve l’ha fatto per più anni -, diventa poi difficile riprogrammare e fare una squadra competitiva a lungo termine. Credo sia il problema più grosso in questo momento", le sue dichiarazioni. Bonini si è soffermato sulla costante aria di rivoluzione in casa Juve: "Non aiuta a trovare la continuità che magari riescono ad avere le altre squadre. Così si fa effettivamente dura, gli obiettivi poi restano gli stessi". In seguito, ha rilasciato anche una battuta sul centrocampo bianconero: "Il centrocampo non è importante, è proprio fondamentale. E serve che collabori, che giochi insieme, che si crei un gruppo di giocatori che si muovono insieme. Non basta un solo calciatore a fare la differenza". Infine, un consiglio di Bonini per Gatti e compagni: "Sono convinto che molto possa in realtà partire dalla difesa: è la retroguardia a comandare davvero il reparto di mezzo, ma perché è tutto collegato. E così si fa un gruppo vero, e così si arriva all’obiettivo finale. Non solo essere squadra, ma giocare come una vera".