Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / lazio / Serie A
Lazio, l'Europa League per evitare una rivoluzione. Baroni torna in discussioneTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:53Serie A
di Alessio Del Lungo

Lazio, l'Europa League per evitare una rivoluzione. Baroni torna in discussione

La Lazio è ancora in corsa per il quarto posto e per un piazzamento che le garantirebbe di disputare la Champions League la prossima stagione, ma potrebbe anche finire fuori da tutto, considerando il fatto che il Milan, vincendo la Coppa Italia, renderebbe inutile il settimo posto. Il ruolino di marco più recente dei biancocelesti è pessimo, tant'è che, secondo quanto riportato da Il Messaggero, Marco Baroni è nuovamente finito in discussione, malgrado vanti un contratto che scadrà nel 2026.

Ci sono comunque delle attenuanti per il tecnico, come lo scarso apporto dato dalle riserve, eccezion fatta per Matias Vecino e Pedro. Il problema è che la società ha in mente di scaricare proprio i due calciatori più Alessio Romagnoli, un altro di quelli dall'ingaggio pesante. Senza Europa League ci sarà una vera e propria rivoluzione. I gioielli da esibire in vetrina per incassare dei soldi e autofinanziarsi il mercato in quel caso sarebbero Christos Mandas, Mario Gila, Nicolò Rovella, Matteo Guendouzi e Gustav Isaksen.


CLASSIFICA
1. Napoli 74 punti (34 partite giocate)
2. Inter 71 (34)
3. Atalanta 65 (34)
4. Juventus 62 (34)
5. Bologna 61 (34)
6. Roma 60 (34)
7. Lazio 60 (34)
8. Fiorentina 59 (34)
9. Milan 54 (34)
10. Torino 43 (34)
11. Como 42 (34)
12. Udinese 41 (34)
13. Genoa 39 (34)
14. Cagliari 33 (34)
15. Hellas Verona 32 (34)
16. Parma 32 (34)
17. Lecce 27 (34)
18. Empoli 25 (34)
19. Venezia 25 (34)
20. Monza 15 (34)