Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 18 maggioTUTTO mercato WEB
© foto di Patrick Iannarelli
Oggi alle 01:00Serie A
di Alessio Alaimo

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 18 maggio

MILAN, IL MANCHESTER CITY PUNTA REIJNDERS. E PER IL RUOLO DI DS AVANZA LEE CONGERTON. LAZIO-ROMAGNOLI, RINNOVO IN STAND BY. UDINESE, AVANTI CON RUNJAIC -
E' una delle poche note liete di questo Milan. In una stagione fallimentare, con la squadra di Conceiçao fuori dalle competizioni internazionali e battuta in finale di Coppa Italia dal Bologna, Tijjani Reijnders resto uno degli elementi di spicco. Il centrocampista olandese è stato protagonista di una grande stagione e spesso si è trovato a trascinare la squadra con le sue reti e le sue prestazioni. Fra le varie competizioni infatti il calciatore ha collezionato 15 reti e cinque assist nelle 52 partite in cui è stato impiegato. Numeri importanti per un giocatore impiegato nei due di mediana.
E le partite disputate hanno portato l'attenzione dall'estero per Reijnders. Su di lui infatti ci sarebbero gli occhi del Manchester City che lo vorrebbe in vista della prossima stagione. L'obiettivo del club di via Aldo Rossi, specialmente senza la qualificazione alla prossima Champions League, è quello di monetizzare il più possibile dalle cessioni per poi investire sul mercato e rinnovare l'organico.
Dall'Inghilterra infatti sarebbero pronti ad offrire cifre importanti. Si parla di una partenza da 55 milioni di euro anche se il Milan, riporta l'edizione del Corriere dello Sport, vorrebbe qualcosa in più e arrivare almeno a 70 milioni di euro.

In casa Milan urge un cambio di rotta, soprattutto sul piano dirigenziale. Uno dei primi tasselli è quello del direttore sportivo, con tanti nomi fatti nelle ultime settimane: dal tanto discusso Paratici a Tare, fino ad arrivare a D'Amico. Proprio quest'ultimo è un profilo che piace molto, ma è sotto contratto con l'Atalanata e difficilmente i Percassi se lo faranno sfuggire. Nelle ultime ore, invece, sta prendendo quota un nome a sorpresa con un passato recente proprio a Bergamo.

Come riporta La Gazzetta dello Sport si tratta di Lee Congerton, ex responsabile per lo sviluppo internazionale dell’area sport dei nerazzurri. Nel suo periodo a Bergamo ha avuto varie intuizioni mercato tra cui quella di portare alla corte di Gasperini Ademola Lookman (autore della storica tripletta che ha consentito alla Dea di alzare al cielo l'Europa League nella scorsa stagione battendo in finale di Bayer Leverkusen).
Lazio concentrata sul presente e quindi sulla corsa all'Europa, ma con un occhio già al futuro. Tra le questioni in ballo, c'è quella legata al rinnovo di Alessio Romagnoli, per il quale le tempistiche non appaiono certo brevi. Il club biancoceleste ha deciso di adottare questa linea, non avendo quindi alcuna fretta di discutere il prolungamento del centrale difensivo. Il giocatore è legato al club biancoceleste fino al 2027, ma nelle scorse settimane si era lamentato riguardo a delle vecchie promesse che non sarebbero state mantenute dalla società a livello contrattuale.

Dopo un primo incontro interlocutorio avvenuto a Formello tra le due parti negli scorsi giorni, ne serviranno altri per capire se esistono le condizioni per continuare insieme o meno. Secondo La Gazzetta dello Sport, se ne riparlerà solo dopo la fine del campionato e al momento nessuno scenario sembra precluso. Che si tratti di rinnovo, permanenza senza rinnovo o cessione, Romagnoli dovrà aspettare ancora qualche settimana per conoscere le intenzioni del club.

Kosta Runjaic sarà l'allenatore dell'Udinese anche nella Serie A 2025/26, è questa una delle principali notizie che arrivano dal pre-partita della gara di questa sera che vede i friulani opposti alla Juventus.

Ha parlato di questo, intervenendo ai microfoni di DAZN, il group technical director dell'Udinese, Gianluca Nani. Ha detto il dirigente a proposito del futuro della panchina bianconera: "Runjaic è stato anche più bravo delle aspettative. Ha salvato la squadra con anticipo, facendo vedere un gioco propositivo. Sarà con noi anche l'anno prossimo". Parole che sembrano togliere ogni dubbio sul futuro dell'allenatore tedesco, che quindi proseguirà la sua avventura in Friuli anche nella prossima stagione.
La stagione calcistica ha ancora da dire molto, ma il mercato estivo è ormai alle porte e i club stanno già iniziando a muoversi per portare a termine i primi colpi. Saranno tanti i nomi caldi dell'estate e, tra questi, figura certamente quello di Jonathan David. L' attaccante classe 2000 della nazionale canadese è in scadenza di contratto con i francesi del Lille e, per assicurarsi le sue prestazioni, potrebbe scatenarsi un'asta con l'italiano come lingua dominante.

Il classe 2000 piace infatti - tra le altre - anche a Inter, Juventus e Napoli. Tra le tre big della Serie A, al momento i nerazzurri appaiono quelli con le idee più chiare per chiudere l'operazione. Stando ad indiscrezioni provenienti dall'Inghilterra, e riportate dal portale specializzato TeamTalk, il club presieduto da Beppe Marotta avrebbe presentato un'offerta ufficiale agli agenti di David, quantificabile in 4,5 milioni di euro di ingaggio a stagione più 1,5 milioni di euro di bonus per 5 anni. Resta da capire quale sarà la risposta del canadese, oltre ad eventuali offerte alternative da parte della Juve e del Napoli per il bomber.
SANE’-BAYERN, GIORNi CALDI PER IL FUTURO. CARVAJAL VERSO L’ADDIO AL CALCIO. ASTON VILLAm PRONTA OFFERTA PER FERRAN TORRES -

Dopo la vittoria per 4-0 del Bayern Monaco contro l'Hoffenheim il 17 maggio 2025, il direttore sportivo Max Eberl ha rivelato che Leroy Sané ha respinto l'offerta di contratto del club, dichiarando: "Leroy ci ha comunicato di non voler accettare la nostra offerta così com'è". Il ds tedesco, tuttavia, non ha escluso un potenziale accordo.


Durante i festeggiamenti per la vittoria del campionato del Bayern a Marienplatz il 18 maggio, il presidente onorario Uli Hoeness ha dichiarato alla stampa tedesca che servirà aspettare ancora per sapere la scelta dell'attaccante: "Aspetteremo fino al 1° agosto, quando inizierà la nuova stagione. Una volta che avrà deciso, ve lo faremo sapere. È una sua decisione e ha bisogno di tempo". Il presidente Herbert Hainer ha aggiunto: "Siamo rimasti fermi nella nostra proposta. Abbiamo negoziato un'offerta e ci atteniamo a quella, non ci muoviamo di un millimetro. La decisione arriverà presto".

Dani Carvajal è una vera e propria leggenda del Real Madrid. Talento cresciuto nel vivaio, colui che pose la prima pietra della Ciudad Real Madrid, oggi trentatreenne, ha collezionato innumerevoli successi e un rispetto incondizionato all'interno del club. La sua assenza per gran parte della stagione a causa di un infortunio si è fatta sentire pesantemente nel rendimento del Madrid e va verso l’addio al calcio I Blancos, infatti, sembrerebbero vicini all'acquisto di Trent Alexander-Arnold per ricoprire stabilmente quel ruolo.

Ferran Torres, 25 anni, è stato uno dei giocatori più incisivi del Barcellona in questa stagione, nonostante abbia spesso iniziato spesso le gare dalla panchina. L’attaccante valenciano ha comunque lasciato il segno: 19 gol e 7 assist in 45 partite, numeri che confermano il suo impatto sotto porta e l’importanza nel sistema offensivo blaugrana.

Nella fase decisiva dell’anno, con Lewandowski infortunato, Ferran è stato chiamato a sostituire il polacco come centravanti, rispondendo con prestazioni di altissimo livello. Memorabile il suo gol nella finale di Coppa del Re contro il Real Madrid, che ha portato il Barça ai supplementari all’82’. Ancora più determinante la sua prova nel Clásico di campionato, vinto 4-3 dai catalani, in cui ha servito tre assist decisivi che hanno praticamente consegnato il titolo ai blaugrana.

Come riportato dal Mundo Deportivo, il suo rendimento ha attirato l’attenzione di diversi club europei, tra cui l’Aston Villa. Secondo quanto riportato dal Birmingham Mail, l’allenatore Unai Emery e il direttore sportivo Monchi avrebbero messo Ferran nel mirino per il mercato estivo. Si parla di una possibile offerta da 50 milioni di euro, cifra rilevante se si considera che il Barça lo acquistò per 55 milioni (più bonus) e ha ormai ammortizzato gran parte dell’investimento.

Tuttavia, un’eventuale cessione sembra difficile. Ferran è molto apprezzato all’interno dello spogliatoio, si sente parte integrante del progetto tecnico e ha uno stretto rapporto con compagni e staff. Non a caso, dopo la vittoria del titolo, diversi giocatori (tra cui Pedri, Olmo, Eric Garcia e Iñigo Martínez) si sono recati a fargli visita in ospedale, dove era stato operato d’urgenza di appendicite. Con il contratto in scadenza nel 2027 e la stima dell’ambiente, il Barça punta a trattenerlo per fargli condividere il ruolo di numero 9 con Lewandowski, sempre più verso la fine della carriera. Ferran, dal canto suo, non ha espresso alcuna volontà di partire.