Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 16 maggio

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 16 maggioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Pierpaolo Matrone

L'INTER VUOLE UN TERZO ATTACCANTE TOP E PUNTA ZIRKZEE. NAPOLI, IN TURCHIA PARLANO DI UN ACCORDO COL GALATASARAY PER OSIMHEN; INTANTO TORNA DI MODA TAYLOR. MILAN-REIJNDERS, RISCHIO TONALI BIS: IL MAN CITY PREPARA L'ASSALTO. ATALANTA, GASPERINI RESTA? INCONTRO NEI PROSSIMI GIORNI. IL BOLOGNA STRINGE PER IL RINNOVO DI CALABRIA. NDOYE UN NOME PER LA JUVENTUS

INTER
L’Inter guarda al futuro e pensa a Joshua Zirkzee come rinforzo ideale per l’attacco di Simone Inzaghi. Con le partenze ormai certe di Arnautovic e Correa, entrambi in scadenza di contratto, la dirigenza nerazzurra è alla ricerca di almeno due nuovi innesti offensivi. Il profilo dell’attaccante olandese, reduce da una stagione deludente al Manchester United (7 gol e 3 assist in 48 presenze con 2.238 minuti giocati) dopo l’ottima annata al Bologna, rappresenta un’opportunità di rilancio e un investimento strategico per il club. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, “non è scontato che l’Inter riesca a portare Zirkzee alla Pinetina”, ma il tentativo in corso conferma la volontà della società di essere protagonista sul mercato estivo, anche grazie a risorse economiche importanti. L’obiettivo è chiaro: affiancare al tandem titolare Lautaro-Thuram un terzo attaccante di livello, capace di garantire qualità, freschezza e profondità alla rosa. Nei piani della Beneamata, l’operazione verrà strutturata attraverso un prestito con diritto di riscatto, da trasformare in obbligo a determinate condizioni che dovranno essere collegate al rendimento di Zirkzee, piuttosto che ai traguardi potenziali della squadra. La cifra per il riscatto - si legge sul quotidiano - potrebbe aggirarsi sui 35 milioni più bonus.

L’Inter è pronta a muoversi con decisione sul mercato della prossima estate per consegnare a mister Simone Inzaghi una rosa ancora più competitiva in vista della nuova stagione. Dopo aver definito l’arrivo del gioiellino croato Petar Sucic, che sarà ufficializzato il 1° giugno e parteciperà al torneo negli Stati Uniti dal 14 giugno, la dirigenza nerazzurra è determinata a chiudere almeno altri due colpi di livello. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport odierno, in cima alla lista dei desideri c’è Luis Henrique. L’esterno offensivo del Marsiglia è un profilo gradito a Inzaghi, e già nei prossimi giorni è previsto un nuovo summit con il club francese. L’Inter ha offerto 25 milioni di euro, bonus inclusi, ma il Marsiglia ne chiede almeno 30: l’intento è colmare il gap e chiudere l’operazione il prima possibile. Non è tutto: i nerazzurri valutano anche un terzo innesto, questa volta in difesa. Tra i nomi seguiti ci sono Koni De Winter, reduce da una buona stagione con l’Empoli, e la coppia del Bologna formata da Jhon Lucumí e Sam Beukema. La strategia è chiara: completare l’organico già entro le prime tappe della preparazione estiva.

NAPOLI
Il Galatasaray è vicino a centrare l'accoppiata campionato-coppa nazionale e il protagonista assoluto dei successi ottenuti dalla squadra allenata da Okan Buruk è senza dubbio Victor Osimhen. L'attaccante nigeriano ha realizzato una doppietta nella finale di Coppa contro il Trabzonspor ed è il capocannoniere della Super Lig con 24 reti in 28 partite disputate. Sono 35 i gol stagionali in totale per l'ex Napoli, record assoluto in carriera: "Il record è ovviamente meraviglioso e devo ringraziare i miei compagni di squadra. Sono molto felice per i gol che ho segnato, entrare nella storia è per me un grande piacere. Continuerò a lottare. Futuro? Non riesco davvero a resistere ai tifosi del Galatasaray. Alla fine della stagione dovrò prendere una decisione molto importante". Una decisione che dipende anche dal Galatasaray e dalla possibilità del club di Istanbul di pagare al Napoli i 65 milioni della clausola. E questa possibilità, secondo le informazioni riportate da Fanatik, si starebbe facendo concreta: l'accordo tra le due società sarebbe stato raggiunto per il pagamento dell'importo in tre rate, mentre al giocatore sarebbe stato offerto uno stipendio da ben 12 milioni di euro a stagione. Niente Premier, Liga o Serie A: Osimhen può restare in Turchia.

Intanto il Napoli segue nuovamente con interesse Kenneth Taylor, centrocampista di proprietà dell'Ajax. Nove gol e sei assist in Eredivisie, sei in Europa League (con due passaggi decisivi) considerando anche le qualificazioni. Il suo nome è già uscito per gli azzurri, anche per il mercato di gennaio scorso quando, però, è stato scelto di non spendere e prendere in prestito Billing. A giugno però le cose cambieranno. Taylor può giocare sia come Lobotka, cioè da regista difensivo davanti alla difesa, sia come mezz'ala. Dunque potrebbe essere un acquisto di qualità sia per svecchiare il centrocampo - oggi compie 23 anni - sia in prospettiva, visto che ha una valutazione intorno ai 20 milioni di euro, con uno stipendio più che abbordabile. Quando è stato promosso dallo Jong Ajaxx aveva una eredità tutt'altro che semplice, visto che ha preso la numero otto, la stessa di Ryan Gravenberch, uno dei migliori talenti degli ultimi anni in casa biancorossa. A gennaio c'era stato un interessamento del Napoli anche per l'ex compagno di squadra, Devyne Rensch, poi finito alla Roma di Claudio Ranieri. In totale sono 15 gol e 8 assist in 51 presenze per il centrocampista che, come numeri, sembra ricalcare quelli di Teun Koopmeiners nell'anno che lo portò dall'AZ di Alkmaar all'Atalanta.

MILAN
Theo Hernandez sogna la Champions League e sta cercando e sperando di trovare una destinazione giusta dove militare la prossima stagione. Senza troppi giri di parole: il francese attende l'offerta giusta per lasciare il Milan perché spera di giocare ancora nell'Europa che conta. Ed è lui il primo grande indiziato per lasciare i rossoneri in estate, anche se il contratto in scadenza nel 2026 non lascia al club di Gerry Cardinale ampi margini di trattativa per una cessione troppo remunerativa. Adesso le opzioni. Marca ha spiegato che il giocatore si sarebbe addirittura proposto al Real Madrid che però ha altri obiettivi per rinforzare un ruolo dove comunque il club di Florentino Perez andrà a migliorare la rosa di Xabi Alonso. In Premier League attenzione soprattutto al Manchester United: i Red Devils hanno bisogno di un giocatore come lui, soprattutto dopo che Alphonso Davies ha rinnovato col Bayern Monaco (era il canadese il primo obiettivo del club di Sir Jim Ratcliffe). E poi il Chelsea, anche se il target d'età dei colpi dei Blues è oramai ben diverso. Hernandez sembra invece non voler considerare le sirene dall'Arabia Saudita. Di fatto il prezzo a cui il Milan sembra voler cedere Theo Hernandez pare chiaro. 40 milioni e può partire. Certo, erano sei mesi fa, era stato ceduto a gennaio. Magari a 30 potrà lasciare i rossoneri e il Como, con ancora Cesc Fabregas in panchina, potrebbe tornare alla carica per un giocatore che il tecnico spagnolo stima molto. A pochi passi da Milano, già. Ma non in Champions. E già nel mercato invernale il francese l'aveva rifiutato...

Due anni dopo la cessione di Sandro Tonali al Newcastle, il Milan rischia di vivere un nuovo caso simile con Tijjani Reijnders. Il centrocampista olandese, tra i pochi a salvarsi in una stagione davvero da dimenticare per i rossoneri, è finito nel mirino del Manchester City di mister Pep Guardiola. Secondo quanto riportato dal quotidiano Tuttosport, il club inglese sarebbe pronto infatti a offrire ben 70 milioni di euro per assicurarsi il regista ex AZ Alkmaar. La notizia arriva in un momento delicatissimo per il Milan, attualmente ottavo in Serie A e con pochissime speranze di qualificarsi alle coppe europee per la prossima stagione. Un’eventuale cessione di Reijnders, seppur remunerativa, rischierebbe di acuire la frattura tra società e tifosi del Diavolo, già profondamente delusi da una gestione tecnica e dirigenziale contestata su più fronti. Nel 2023 la partenza di Tonali era stata parzialmente mitigata da un mercato estivo movimentato, ma questa volta la situazione è più critica. Reijnders è oggi il simbolo di un progetto tecnico in crisi e perderlo, soprattutto senza una direzione chiara, potrebbe rappresentare un colpo durissimo per l’ambiente rossonero. Tuttosport lancia l’allarme: “Rischio Tonali-bis”.

JUVENTUS
Dan Ndoye è uno dei primissimi nomi per la Juventus in caso di addio di Kenan Yildiz. L'esterno del Bologna ha scritto la storia, mettendo il suo timbro sulla vittoria dei rossoblù contro il Milan, nella finale di Coppa Italia, ma ora potrebbe anche salutare verso altri lidi. I bianconeri però hanno un problema chiamato Champions League: fino a che non ci sarà l'ufficialità - nel bene o nel male - la situazione rimane di stasi: difficile pensare a un investimento del genere se non ci fosse il quarto posto. Anche perché Ndoye per il Bologna vale circa 30 milioni. Una valutazione che si è alzata nelle ultime settimane, visto che probabilmente a gennaio era intorno ai 20-22, sempre con vista giugno. Gli interessamenti sono moltissimi e non è detto che non si possa scatenare un'asta.

ATALANTA
Gian Piero Gasperini e l'Atalanta non è un matrimonio finito. Perché il tecnico, dopo la qualificazione in Champions League, è pronto all'incontro con la società, ben sapendo di avere fatto - ancora una volta - più di quanto preventivabile, visto che rimarranno fuori dalle prime quattro (almeno) tre fra Roma, Lazio, Milan e Juventus. La novità è che sarebbe anche disposto a rimanere, però avanzando alcune richieste. Cioè di avere una squadra ancora più competitiva rispetto a quella di quest'anno, ben sapendo che Ederson e Lookman probabilmente andranno via. I soldi dovrebbero essere quindi reinvestiti nella loro totalità, pur rimanendo nei paletti economici che ogni anno - da quando c'è Gasperini - vengono centrati. La qualificazione in Champions però darà almeno 40 milioni sicuri, forse raddoppiati se il club dovesse arrivare fra i prime 24. Nelle idee della dirigenza c'è anche un'altra possibilità: quello di rinnovare il contratto fino al 30 giugno del 2027, con opzione fino al 2028. Un anno in più e un ritocco verso l'alto, dopo che già nella scorsa annata, dopo l'Europa League, il trattamento economico è stato adattato superando i 4 milioni di euro, più bonus che potevano portare lo stipendio intorno ai 6,5. A questo punto probabile che si avvicini intorno al muro dei 5 milioni, per arrivare intorno ai 7 con la parte variabile. Sempre che ci sia apertura da parte dell'allenatore al prolungamento che, almeno fino a qualche giorno fa, era difficilmente pronosticabile.

ROMA
La Roma guarda al futuro e pianifica i primi colpi in vista della prossima stagione. Uno dei nomi caldi sul taccuino della dirigenza giallorossa è quello di Davide Frattesi, centrocampista dell’Inter e vecchio pallino della società capitolina, già nel mirino nel corso della sessione di mercato invernale passata. Secondo quanto riportato da Sky Sport, il classe ’99 resta un obiettivo concreto per il club della Capitale, che potrebbe tornare alla carica già nella prossima sessione di mercato per riportarlo a Trigoria. Ricordiamo che Frattesi è cresciuto proprio nelle giovanili giallorosse, prima di essere ceduto nel 2017. Non c’è però solo la Roma sulle tracce dell’ex Sassuolo: anche Juventus, Napoli e Atletico Madrid - riferisce ancora l'emittente satellitare - monitorano da vicino la situazione. La concorrenza è folta, ma i giallorossi sono pronti a giocarsi le proprie carte per provare il colpo a centrocampo.

BOLOGNA
Una Supercoppa Italiana vinta a gennaio da capitano del Milan. Poi una Coppa Italia quattro mesi e mezzo più tardi conquistata con la casacca del Bologna battendo in finale proprio i rossoneri. La stagione di Davide Calabria è stata decisamente atipica. Due trofei, ma anche tante discussioni per il suo ruolo vista anche la precarietà del contratto. Legato al Milan da un accordo in scadenza a giugno, il terzino destro classe '96 negli ultimi mesi non ha mai ricevuto segnali circa il rinnovo. Anzi. In estate a Milanello è sbarcato Emerson Royal, a gennaio è stato aggiunto Kyle Walker. Segnali di scarsa fiducia che l'hanno portato il 3 febbraio ad accettare la corte del Bologna: prestito fino a fine stagione, fino alla scadenza del contratto col Milan. In Emilia però la musica è cambiata. Calabria non è stato solo protagonista della finale entrando al 76esimo, ma in generale ha collezionato undici presenze. Il Bologna è molto soddisfatto del suo rendimento e per questo motivo ha chiesto un appuntamento per rinnovare a stretto giro di posta il suo contratto. L'esito non è scontato, fin da gennaio sulle sue tracce c'è il Galatasaray e anche altri club stanno monitorando la sua situazione. Però un accordo è possibile e a breve le parti ne discuteranno.

PARMA
L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport fa un focus su Yoan-Ange Bonny, attaccante francese del Parma, tra le rivelazioni della Serie A, con 6 gol e 3 assist, il primo dei quali proprio contro il Napoli all’andata, su rigore procurato da lui stesso. Sotto la guida di Pecchia, giocava come centravanti classico supportato da due ali e una mezzapunta. Non è un bomber puro, ma partecipa attivamente alla manovra, pressa, difende il pallone, crea spazi per i compagni ed è letale in contropiede, che resta l’arma tattica principale del Parma salvo cambiamenti da parte di Chivu. Con il 5-3-2 attuale, Bonny agisce da seconda punta accanto a Pellegrino, o in alternativa Djuric. L’argentino è forte di testa, e Bonny lo supporta con movimenti intelligenti e buone doti tecniche, specialmente negli spazi stretti. Sul piano del mercato, il francese è molto richiesto. A soli 21 anni, ha ampi margini di crescita e il suo valore è salito da 5 a 20 milioni di euro in una stagione. Il Napoli è particolarmente interessato e avrebbe già fatto un’offerta, mentre l’Inter lo osserva da tempo senza trattative avviate. Anche il Chelsea e altri club di Premier League lo seguono da vicino. Bonny però, almeno per ora, resta concentrato sull’obiettivo principale: salvare il Parma. Del futuro si parlerà dopo.

BARCELLONA-FLICK AVANTI FINO AL 2027. NON SOLO ALEXANDER-ARNOLD E HUIJSEN, IL REAL MADRID PUNTA CARRERAS E STILLER. ROY RINNOVA CON IL BREST, IL FULHAM BLINDA IL TRIO D’ATTACCO. L’EINTRACHT ANTICIPA TUTTI PER IL BABY ARROHV. GATTUSO-HAJDUK AI TITOLI DI CODA

Il Barcellona e Hansi Flick continueranno assieme fino al 2027. Il presidente blaugrana Joan Laporta ha infatti annunciato che presto il tecnico tedesco firmerà il rinnovo con il club con cui ha vinto il titolo spagnolo. Il club catalano inoltre continua a puntare sui suoi talenti per il futuro. Nel giro di pochi giorni, il club catalano ha annunciato i rinnovi di Jofre Torrents - che punta a essere il terzino sinistro del futuro nella prima squadra - , del centrocampista Brian Fariñas e, per ultimo, di Baba Kourouma. Questi tre giocatori hanno firmato un contrato fino al 30 giugno 2028.

Il Real Madrid invece per tornare a vincere ha deciso non solo di ripartire da Xabi Alonso in panchina, che sostituirà quel Carlo Ancelotti che guiderà il Brasile, ma ha già piazzato almeno due colpi importanti per la difesa come il terzino Trent Alexander-Arnold, che potrebbe arrivare prima del Mondiale per Club a fronte di un indennizzo di 2 milioni di euro al Liverpool (da cui si svincolerà a fine giugno), e il centrale Dean Huijsen, per il quale i Blancos verseranno nelle casse del Bournemouth i 58 milioni di euro della clausola. Altri due acquisti potrebbero essere l’esterno
Alvaro Carreras, reduce da una stagione di grandi prestazioni al Benfica (48 partite, 4 gol e 5 assist) e il centrocampista Angelo Stiller dello Stoccarda che viene valutato attorno ai 40 milioni di euro.

Desideroso di prolungare il suo contratto con il Lens oltre il giugno 2026, come aveva espresso lo scorso aprile, Ruben Aguilar (32 anni, 15 presenze e 1 gol in Ligue 1 in questa stagione) ha visto il suo desiderio concretizzarsi. Il club artésiano ha infatti annunciato venerdì il prolungamento del contratto del suo terzino destro fino al 2028. Il Brest ha annunciato sui propri canali social il rinnovo del tecnico Eric Roy che era in scadenza al termine di questa stagione. L’allenatore classe ‘67 si legherà ai Pirates per altre due stagioni.

Il Fulham manterrà intatto il tridente offensivo anche nella prossima stagione. Il club londinese ha infatti annunciato di aver esercitato le opzioni per estendere i contratti di Harry Wilson, Adama Traoré e Raúl Jiménez: tutti e tre hanno firmato fino al 2026. Il club londinese è inoltre alla caccia, come il Leeds, di Vladyslav Vanat, centravanti classe 2002 della Dinamo Kiev autore di 21 reti e otto assist in 43 presenze stagionali. Il club ucraino è pronto a cederlo, ma solo dopo aver giocato i preliminari di Champions Leagueper provare a conquistare una qualificazione alla fase campionato.

Neanche il tempo di iniziare il mercato estivo che l’Eintracht Francoforte annuncia il primo acquisto per gennaio del 2026. La società tedesca si è infatti mossa con grande anticipo tesserando il promettente Paul Love Arrhov, centrocampista classe 2008 attualmente in forza al Brommapojkarna in Svezia.

Quella contro il HNK Rijeka sarà con tutta probabilità l’ultima sfida casalinga che l’Hajduk Spalato affronterà con il tecnico Gennaro Gattuso. Lo ha annunciato lo stesso allenatore italiano in conferenza stampa: “Questa probabilmente è la mia ultima partita al Poljud (lo stadio dell’Hajduk NdR). Ho ancora un anno di contratto, ma stiamo lavorando per far si che io me ne vada a fine stagione

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile