Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Editoriale
Lookman, Sancho, Nico: il mercato si gioca a incastriTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
Oggi alle 00:18Editoriale
di Luca Marchetti

Lookman, Sancho, Nico: il mercato si gioca a incastri

L’Inter accelera su Ademola Lookman. L’opportunità nasce dagli agenti del giocatore che sono sicuri di aver ricevuto una promessa dall’Atalanta per lasciar andare il loro assisitito per 40 milioni di euro, dopo quello che era successo la scorsa estate (l’interessamento del PSG, i giorni caldi di assenza durante il ritiro). E così l’Inter fiutando l’opportunità si butta decisamente in pista. L’intesa con l’entourage naturalmente c’è, ora bisogna soltanto formalizzare l’offerta e capire se davvero si può fare. L’Atalanta dal canto suo potrebbe anche essere disposta a cedere, ma certamente la cifra deve essere fatta da una trattativa con chi vuole Lookman. Come a lasciar intendere, in maniera piuttosto chiara, che il prezzo lo fa la società. E la valutazione non può essere inferiore ai 50 milioni. L’Inter però ha una strategia in testa ben chiara: l’offerta è rigida se vale quello che dice l’entourage del giocatore allora ok, altrimenti non c’è intenzione di alzare la posta. L’ulteriore novità è che i dirigenti nerazzurri non hanno la necessità di vendere, qualora si possa concretizzare questa opportunità. Lo potranno fare anche dopo, questo l’accordo con la proprietà. E visto che comunque la trattativa per Lookman non è sicura rimangono valide le alternative: Jadon Sancho (Manchester United) e Christopher Nkunku (Chelsea), e soprattutto Nico González, ormai in uscita dalla Juventus. E qui cominciano gli incastri: su di lui infatti – oltre all’Inter – sarebbe piombato anche l’Atletico Madrid, affascinato pure dallo stesso Lookman, creando uno scenario complesso di incastri tra club e attaccanti. È una specie di sudoku nel quale si infila anche la Juve, che vendendo Nico, può continuare a trattare con grande forza anche Sancho (su cui stava lavorando già da tempo). Tre squadre, tre attaccanti: Lookman, Sancho e Nico Gonzalez. La disposizione la deciderà il mercato. Da Torino intanto arrivano notizie non propriamente confortanti sulla vicenda Coincecao: dopo l’accordo definitivo con il Porto (32 milioni pagamento in quattro anni) manca la rinuncia formale del 20 % del cartellino in mano al giocatore. Senza questo non si può fare l’operazione. E il Porto minaccia anche di farla saltare definitivamente e siccome la clausola del giocatore è già salita a 45 potrebbe diventare complicato chiuderla nuovamente. Ecco perché in queste ultime ore è stato sondato anche Marcus Rashford. La priorità in attacco invece rimane Kolo Muani: in caso di partenza di Vlahović, su di lui sarebbe pronto un tentativo anche per un acquisizione a titolo definitivo. La Roma spinge per chiudere l’arrivo di Ríos: l’accordo con il giocatore è già definito e la cifra complessiva – bonus inclusi – dovrebbe attestarsi vicino ai 30 milioni, mentre il Benfica, che aveva sondato l’attaccante, è già stato scavalcato. Si attende una risposta, in queste ore, da parte del Palmeiras e ovviamente si spera che possa essere positiva. Per Wesley non c’è ancora intesa col Flamengo, ma l’offerta è arrivata a 25 milioni; la Roma farà un nuovo rilancio nelle prossime ore, fronte sul quale il giocatore ha già espresso la sua preferenza. Messa in stand-by, invece, la pista El Aynaoui dal Lens. Lorenzo Lucca sarà un giocatore del Napoli: prestito con obbligo da 35 milioni bonus compresi, visite mediche in arrivo a Villa Stuart e nessuna clausola rescissoria nel contratto. Questa operazione garantirà al Pisa un guadagno di circa un milione di euro (per la percentuale sulla futura rivendita) che magari il club nerazzurro potrà proprio investire sul cartellino di Simeone e nell’operazione Zerbin proprio con il Napoli! Ora il Napoli - che deve ancora sistemare definitivamente la questione di Beukema che aspetta la firma dell’accordo per poter partire e fare le visite mediche - si concentrerà su Ndoye: il Bologna chiede 45 milioni e frena finché non trova un sostituto. Sabato invece è fissato un incontro a Dimaro tra Napoli e Torino per Milinković‑Savić, e oggi è arrivata l’ufficialità del giovane portiere classe 2006 Ferrante, proveniente dal Novaromentin (Serie D). Il Milan attende ufficialità per Pietro Terracciano: visite mediche e firma in programma, con Sportiello che invece andrà all’Atalanta. Sul fronte terzini resta vivo il nome di Guéla Doué (Strasburgo): si farà un ultimo tentativo prima di virare definitivamente su Pubill dell’Almeria: il club francese però contiuna a chiedere 25 milioni, mentre per la fascia sinistra resta in listino Zinchenko (Arsenal). Luka Modric ha già mosso i primi passi da giocatore rossonero, dichiarando: “Avevo altre offerte, ma quando mi ha chiamato il Milan per me era chiaro, lo volevo dal primo minuto… non si può pensare alla mediocrità, bisogna puntare a vincere tutto”. A Pisa (oltre al discorso Simeone e Zerbin) Scuffet in arrivo dal Cagliari a titolo definitivo con percentuale sulla futura rivendita. Molto vicino anche Akinsanmiro (Inter), per cui si sta negoziando prestito con diritto di riscatto e controriscatto, nonostante offerte estere. L’Atalanta (che ora come detto subirà l’attacco per Lookman) si prepara a salutare Retegui: visite di rito domani a Madrid e firma per un trasferimento all’Al‑Qadsiah per circa 65 milioni, mentre da Milano arriverà Marco Sportiello. Poi penserà all’attaccante per andarlo a sostituire e comincerà anche a guardarsi intorno per prepararsi alla cessione di uno dei giocatori più rappresentativi di quest’ultimo periodo. Il resto della giornata: il Torino ha messo gli occhi su Volpato del Sassuolo mentre si continua a parlare con il Venezia di Oristanio anche se la distanza è molta. Al Genoa è ormai fatta per Valentin Carboni dall’Inter, mentre si sta valutando Lorenzo Colombo che piace anche al Parma (che nel frattempo si è interessata anche a Sebastiano Esposito). A Firenze si lavora al rinnovo di Mandragora fino al 2026, con offerta biennale da due milioni annui; presentato ufficialmente Stefano Pioli, che ha sottolineato: “Kean resta, mercato solo se serve per alzare il livello”. E - come sappiamo - anche lui comincerà a discutere di rinnovo di contratto. La Cremonese interessata a Erlic (Bologna) a continua a seguire Pezzella e Grassi (Empoli), Maleh (Lecce), ha praticamente chiuso per Gollini (Roma) e trattacon il Torino per Tameze e Walukiewicz. Il Verona respinge le avance del Betis per Ghilardi, con trattative in corso; sondaggio anche per Raphael Kofler del Südtirol. Il Parma ha ricevuto un’offerta dal Rizespor per Mihaila: 2 milioni più bonus e una percentuale sulla rivendita, il Cagliari è in fase avanzata per Folorunsho: affare in arrivo col Napoli. L’Udinese ufficializza l’arrivo del centrocampista classe 2008 Abdoulaye Camara, che ha firmato fino al 2029.