
Lazio, doppio piano per sbloccare il mercato: Gigot in vendita, occhio anche a Mandas
La Lazio sta lavorando a un doppio piano per garantirsi margini di manovra sul mercato. Come riportato dal Corriere dello Sport, il primo obiettivo immediato è rispettare entro il 30 settembre la soglia dell’80% nel rapporto spese-ricavi, parametro UEFA recepito dalla FIGC. Per riuscirci, Lotito conta su nuove entrate extramercato: tra sponsor e possibili accordi, la società punta a incassare oltre 10 milioni. Se la cifra sarà confermata, i biancocelesti otterranno lo sblocco del mercato di gennaio, senza dover lavorare a saldo zero. L’esito definitivo arriverà a novembre, dopo le verifiche della COVISOC o della nuova Commissione di controllo.
Parallelamente, la Lazio ha già calcolato il cosiddetto "indice del risparmio futuro". Tra gennaio e giugno il club potrebbe alleggerire il monte ingaggi di circa 20 milioni, grazie a cessioni e contratti in scadenza. Hysaj, Vecino, Pedro, Basic, Fares e Kamenovic vedranno terminare i loro accordi nel 2026, mentre Gigot, oggi ai box per infortunio, sarà sul mercato in inverno. Un alleggerimento che consentirebbe di ridurre i costi in vista della stagione 2026-27 e dare maggiore respiro al bilancio.
Tutto ciò si rifletterà inevitabilmente sul mercato. A gennaio, se l’obiettivo dell’80% sarà centrato, la Lazio potrà muoversi più liberamente per rinforzare vari reparti, dalla difesa alla mezzala tanto richiesta da Sarri. In uscita, attenzione a Mandas: il Wolverhampton in estate aveva offerto 20 milioni e proposte simili sarebbero valutate. Con possibili entrate e risparmi programmati, il progetto tecnico di Sarri potrebbe finalmente decollare senza i vincoli che hanno frenato le ultime stagioni.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano