
Dal gol di David a quello di Bayo: ecco tutti gli "italiani" che hanno segnato ieri in Nazionale
Gol e infortuni, titolarità o ingressi a gara in corso, ma anche qualche panchina. Oltre all'Italia del nuovo commissario tecnico Gennaro Gattuso, tanta Serie A è scesa in campo ieri sera per le qualificazioni al prossimo Mondiale con le Nazionali del continente europee. Di seguito un recap completo, partita per partita, col minutaggio specifico degli "italiani":
Le qualificazioni al Mondiale - Europa
Danimarca-Svezia 0-0
Nella Danimarca Gronbaek del Genoa è entrato al 61', mentre Hojlund del Napoli al 74'. Sul fronte opposto è partito titolare il suo nuovo compagno di squadra azzurro McTominay, in campo per 90 minuti, così come Ferguson del Bologna. Solo panchina per Milner dell'Udinese, Gilmour del Napoli e Doig del Sassuolo.
Far Oer-Croazia 0-1
Il difensore della Fiorentina Pongracic ha comandato la retroguardia per 90 minuti, al pari del nuovo acquisto dell'Inter Sucic in mediana. Sono partiti dal 1', seppur sostituiti a gara in corso, sia Pasalic dell'Atalanta (80 minuti in campo) sia Baturina del Como (65). Proprio al posto del nuovo talento voluto da Cesc Fabregas è entrato Modric, nuovo campione del Milan. Dentro nel finale anche Smolcic del Como, mentre è rimasto in panchina Moro del Bologna.
Grecia-Bielorussia 5-1
Il nuovo terzino della Roma Tsimikas ha giocato titolare ed è stato sostituito al 62', mentre il portiere Mandas della Lazio è rimasto in panchina.
Islanda-Azerbaigian 5-0
Gol e infortunio per Gudmundsson: il talento della Fiorentina è stato toccato duro proprio mentre stava andando a segno ed è stato quindi sostituito al 66'. 90 minuti in campo invece per Ellertsson del Genoa. Solo panchina infine per Helgason del Lecce.
Moldavia-Israele 0-4
Nessun giocatore che milita in Serie A è sceso in campo in questo incontro.
Montenegro-Repubblica Ceca 0-2
90 minuti in campo per Krstovic dell'Atalanta, mentre è entrato al 70' il giovane talento della Juve Adzic. Sul fronte opposto solo panchina per Vitik del Bologna.
Slovenia-Svezia 2-2
71 minuti con gol di Lovric dell'Udinese da una parte, la panchina del suo compagno di squadra in Friuli Karlstrom dall'altra. Ha giocato 90 minuti da titolare, invece, il difensore svedese Hien dell'Atalanta.
Svizzera-Kosovo 4-0
Dopo essere approdato all'Inter nelle ultime ore di mercato, Akanji ha festeggiato con 90 minuti e gol in Nazionale. Al suo fianco, anch'egli in campo per 90 minuti, Freuler del Bologna. In panchina, sempre tra gli svizzeri, sono rimasti poi Sohm della Fiorentina e Aebischer del Pisa. Per il Kosovo titolari Muric del Sassuolo, Vojvoda del Como e Rrahmani del Napoli. Occhio a quest'ultimo: il difensore è andato ko al 64' per un problema muscolare, venendo sostituito.
Ucraina-Francia 0-2
76 minuti per Dovbyk della Roma, mentre per la Francia se ne contano 90 per Maignan del Milan e Kone della Roma, oltre a 14 per Rabiot del Milan. Solo panchina infine per i due Thuram di Inter e Juve.
Le qualificazioni al Mondiale - Africa
Sono stati diversi i giocatori che militano nel nostro Paese che sono scesi in campo per le gare di Qualificazione al Mondiale del 2026 anche per quanto riguarda l’Africa.
Marocco-Niger 5-0
Nelle fila dei nordafricano sono scesi in campo dall’inizio sia il difensore centrale del Torino Adam Masina sia il centrocampista della Roma Neil El Aynaoui che hanno contribuito alla goleada della formazione di Walid Regragui restando entrambi in campo per tutta la gara.
Costa D’Avorio-Burundi 1-0
Anche nelle file degli ivoriani ci sono tre giocatori della nostra Serie A che sono scesi in campo da titolari restando in campo per tutti i 90 minuti. Si tratta dei centrali difensivi Evan Ndicka della Roma e Odilon Kossounou dell’Atalanta. È partito dal 1' anche Vakoun Issouf Bayo dell'Udinese, che ha segnato ed è poi stato sostituito al 73'.
Benin-Zimbabwe 1-0
In campo per tutta la gara l’esterno dell’Udinese Jordan Zemura schierato in un ruolo inusuale come quello di esterno alto nel tridente di giocatori alle spalle dell’unica punta.
Kenya-Gambia 1-3
L’unico giocatore di Serie A, Alieu Fadera del Sassuolo, è rimasto in panchina per tutta la gara nella vittoria de Gambia. Con lui anche il portiere della Virtus Verona (Serie C) Sheikh Sibi, mentre è subentrato nella ripresa, al posto di Sanneh, l’esterno dell’Empoli (Serie B), Joseph Ceesay che ha giocato 45’.
Senegal-Sudan 2-0
In campo dall’inizio al centro dell’attacco del Senegal il centravanti della Lazio Boulaye Dia che è rimasto in campo 83’ prima di essere sostituito da Nicolas Jackson. Per lui nessun gol e un giallo rimediato poco dopo l’ora di gioco.
Le amichevoli internazionali
Infine, si segnala la rete dello juventino Jonathan David nell'amichevole tra Canada e Romania.
Romania-Canada 0-3
Detto di Jonathan David, che ha giocato 77 minuti e pure segnato, coi canadesi si segnalano anche i 64 minuti giocati da Kone del Sassuolo. Nella Romania, invece, 90 minuti in campo per Marin del Pisa e 62 per Stanciu del Genoa. Solo panchina infine per Sava dell'Udinese.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano