Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Serie A
Juventus sotto di 381 milioni dal 2022, Barça su Vlahovic: le top news delle 18TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:00Serie A
di Dimitri Conti

Juventus sotto di 381 milioni dal 2022, Barça su Vlahovic: le top news delle 18

La notizia del pomeriggio di oggi riguarda la pubblicazione del bilancio della Juventus relativo all'annata sportiva 2024/2025. Un esercizio nel quale la Vecchia Signora sale fino a 529 milioni di euro di ricavi, chiudendo però nel complesso in rosso per quasi 60 milioni di euro, per la precisione 58,1, anche se sono 'soli' 29,9 sul risultato operativo. Aumentati di circa 60 milioni i ricavi operativi, che salgono fino a 419. Un miglioramento straordinario se considerato il -175,4 della stagione 2023-24. Certo è che senza il Mondiale per Club i conti sono destinati a peggiorare, a meno di cessioni rilevanti. La Juventus quindi chiude il triennio 2022-25 (che verrà messo sotto osservazione dalla UEFA) con un non banale -381. Non soltanto le questioni di bilancio, in casa Juventus, perché torna di moda il futuro di Dusan Vlahovic. Se nei giorni scorsi era spuntato un accostamento al Bayern Monaco, le ultime notizie da Torino parlano del Barcellona, che deve pensare a come sostituire Lewandowski e sta valutando anche il serbo classe 2000. Non è il solo, ce ne sono altri due o tre, ma anche Vlahovic è sul taccuino del ds Deco. Ha parlato dopo il Consiglio Federale il presidente Gabriele Gravina, che ha allontanato l'ipotesi dello slittamento di una giornata di Serie A per favorire l'impegno dell'Italia ai playoff: "Aspetteremo le due partite, dopo il sorteggio del 21 novembre valuteremo questo. Ritengo piuttosto fantasioso lo slittamento di una partita di campionato, basti vedere la struttura del calendario. Quella è un’opzione particolarmente remota, ci appelliamo al buonsenso della Lega Serie A e ipotizziamo un paio di stage, uno in particolare il 9-10 febbraio quantomeno per dimezzare i temi di distacco dal 16 novembre al 26 di marzo. Sono mesi lunghi dove il mister non avrebbe la possibilità di vedere i giocatori tutti insieme. C’è disponibilità e apertura a parlarne, poi bisognerà vedere gli impegni a livello nazionale e internazionale dei club".